Mercedes-AMG, come sarà il primo prototipo nativo elettrico?

Mercedes-AMG, come sarà il primo prototipo nativo elettrico?

ASPETTANDO IL CONCEPT. Come sarà l’auto elettrica secondo Mercedes-AMG? Per scoprirlo bisognerà attendere il 2025, anno del debutto del primo modello nativo a corrente made in Affalterbach. La casa di Stoccarda anticiperà forme e contenuti della nuova vettura la prossima settimana, svelando una concept car che – a giudicare dall’immagine di anticipazione postata su Instagram dal designer della stella a tre punte Gordon Wagener – s’ispira alla Mercedes Vision EQXX, prototipo di quattro porte sportiva alla spina da 1.000 chilometri di autonomia presentato al CES di Las Vegas lo scorso gennaio. In particolare, della berlina a batteria vista a Sin City a inizio anno il nuovo concept potrebbe riproporre lo stile a coda lunga della zona posteriore, le spalle alte e robuste e la silhouette, molto slanciata. Il padiglione centrale appare invece un po’ più compatto, e potrebbe essere a due sole porte, con l’abitacolo proteso in avanti, verso le ruote anteriori.

AVRANNO UN PIANALE DEDICATO. Del nuovo concept e, più in generale, della visione della divisione sportiva della Mercedes riguardo la mobilità elettrica ha parlato, durante la convention “Future of the car” organizzata dal quotidiano britannico Financial Times, il ceo della casa della stella, Ola Källenius: “La prossima settimana mostreremo al mondo il nostro modo di intendere le auto elettriche ad alte prestazioni, quando a produrle sarà la AMG”. Dell’auto, al momento, non si conosce alcun dettaglio tecnico, se non che, ha anticipato Källenius in una dichiarazione riportata da Autocar, nascerà su “un’architettura a pile progettata ad hoc a partire da un foglio bianco”. Tra le righe, ciò significa che il nuovo prototipo prefigurerà l’impostazione tecnica della futura generazione di modelli griffati Mercedes-AMG, che, stando alle prime rivelazioni del numero uno della Mercedes, a livello di piattaforma dovrebbero affrancarsi dai modelli della famiglia EQ (che in futuro saranno comunque declinati in più performanti versioni AMG), puntando su una sportività decisamente più spiccata.

ALL-IN SULL’ELETTRICO. Come annunciato già lo scorso anno, la Mercedes è pronta a lanciare tre nuove piattaforme 100% elettriche nel 2025, con l’obiettivo, ha rimarcato Källenius, di “creare il mercato dell’auto a batteria, e non aspettare che arrivi quel momento”. Come a dire, sull’elettrico, la prossima mossa è andare andare all-in. A conferma di ciò, le stime della colosso di Stoccarda, che nel settore della mobilità a corrente, da qui al 2030, prevede di investire oltre 40 miliardi di euro.

  • mercedes-amg-ev-concept-teaser-2022
CONDIVIDI SU

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO