
Una spider al prezzo di una Dacia? È possibile!
Cieli azzurri e sole che non ci abbandona prima delle nove di sera, teli da spiaggia e giornate più roventi di un motore appena spento. Sarà ancora primavera a livello di calendario, ma l’estate è arrivata. Per godersi al meglio questa fantastica stagione l’ideale sarebbe una 997 GT3 RS 4.0 e un passo svizzero deserto, o un’Aston Martin Vantage V12 Roadster per visitare tutti i borghetti del Lago Maggiore… ma restando umili basterebbe una spider. Abbracciare la filosofia del vento tra i capelli e del cielo come tetto è fattibile senza svenarsi, ecco alcune proposte di spider abbordabili ed economiche, tutte entro i 15.000 euro (alcune a molto meno) e tutte – cosa altrettanto importante – valide dietro al volante.

Mazda MX-5 NB
MAZDA MX-5. Banale, scontata, prevedibile, lo so. Ma come non partire da lei? E’ la spider per antonomasia, la roadster più venduta di sempre declinata in quattro generazioni. Le prime due – la NA e la NB (qui la prova) – sono le più simpatiche e senza filtri, la terza (la NC) è più da turismo mentre la quarta (siglata ND) unisce tutti i pregi di una Miatina con il comfort moderno, però è fuori budget. Tra i 5.000 e i 15.000 euro potete trovare qualsiasi NA, NB o NC vogliate, personalmente punteremmo ad una NA intonsa (116 cavalli, peso piuma, differenziale autobloccante, divertentissima, fari a scomparsa…) oppure ad una NB, pepata e personalizzata con quello che avanza.

MG TF
MG F/TF. Si trovano a cifre relativamente basse, ma non se le fila praticamente nessuno a causa dei problemi di affidabilità e della difficile reperibilità delle parti di ricambio. Un vero peccato, perché la MG F – sostituita nel 2002 dall’ancor più carina MG TF – può vantare trazione posteriore e motore in posizione centrale, potenze fino a 160 cavalli e un peso ridotto. La linea è piacevole così come l’handling, dovete solo darle tanto amore, come una vecchia Alfa o Maserati. A 7-8000 euro si trovano dei buoni esemplari, così resta qualche spicciolo per eventuali problemi.

Fiat Barchetta
FIAT BARCHETTA. Spider italiana con pochi fronzoli e tanta simpatia, il cui design si ispirò persino alla Ferrari 166MM. Nonostante le grandi aspirazioni non vendette mai quanto la concorrente giapponese menzionata sopra – prevalentemente per la trazione anteriore – ma non considerare la Barchetta sarebbe ingiusto. Il design è azzeccato e pieno di dettagli attraenti (come le maniglie a filo o la nervatura che percorre tutta la fiancata) mentre il motore è un 1.8 da 130 cavalli in comune con la Punto HGT capace di prestazioni adeguate grazie al peso attorno alla tonnellata; solamente gli interni sono abbastanza ‘cheap’. Tanti annunci partono dai prezzi della Mazda o della MG, ma anche per le edizioni speciali non sarete costretti ad impegnare un vostro parente.

Alfa Romeo Spider
ALFA ROMEO GTV SPIDER 916. Sempre italiana, sempre anteriore. La GTV Spider non sarà bella come la coupé ma aggiunge al pacchetto l’esperienza del tetto apribile. Per restare nel budget dimenticate il seducente V6 Busso e il suo sound unico, dovrete accontentarvi del 2.0 quattro cilindri da 150/155 cavalli, un ottimo motore in realtà. I 155 cavalli danno all’Alfona il giusto brio, ma la GTV 916 Spider non sarà mai l’auto per pennellare punti di corda e ingarellarvi con le Elise. Meglio godersi l’esperienza da GT e (se li trovate) i begli interni Momo Design; tra i 10 e i 15.000 euro avrete ampia scelta.

Ford StreetKa
FORD STREETKA. Se l’MG F non se la fila nessuno, la StreetKa non rientra proprio nell’equazione. Prodotta dal 2003 al 2006 era la versione più sbarazzina della Ka, con un design fresco e inedito by Pininfarina, passaruota più muscolosi del necessario e gli stessi timidi 95 cavalli della SportKa che faticano a portarla a 180 orari; con lei non dovete aver fretta, ma pazienza, godervi il vento tra i capelli e la vista lago. Anche se a livello di guida non offre nessuna esperienza significativa è un bijoux alla vista, specialmente blu elettrico o verde con interni biscotto. Per lei non dovrete sborsare più di 6.000 euro per un esemplare in ottime condizioni.
Queste erano solo alcune delle opzioni papabili per togliervi lo sfizio di una spider spendendo poco, e senza tirare in ballo le solite spider/cabriolet come la SLK, le E36 cabrio o le Golf senza tetto. Aggiungendo ancora qualche migliaio di euro si apre un mondo, dalle 350 Z Roadster alle Porsche Boxster, dalle BMW Z4 alle Duetto. Insomma, non avete più scuse per trovare la scoperta dei vostri sogni!