GARAGE
Porsche 911 Turbo (930)

Porsche 911 Turbo (930)

Quotazione da 50.000 € a 550.000 €

Un mito nel mito, la prima Porsche 911 Turbo, che gli appassionati, per brevità e a scanso di equivoci, identificano con la sigla di progetto 930. Ma al di là di questi numeri, a impressionare sono quelli relativi alle mostruose prestazioni sfoderate da questa autentica “belva”, che nel 1975 è stata la prima 911 stradale con il motore sovralimentato mediante turbocompressore. Definire scatenati i 260 CV sprigionati dal 3.0 è poco, perché una volta che i gas di scarico mettono in moto le palette della turbina, i proverbiali “calci nella schiena” a ogni accelerata sono sonori e le sbandate di potenza sempre dietro l’angolo. In poco più di cinque secondi si toccano i 100 orari: inutile dire che l’enorme alettone a vassoio sia costretto agli straordinari per cercare di tenere le ruote posteriori incollate all’asfalto. Nel ’78 la cilindrata del boxer raffreddato ad aria passa a 3,3 litri e viene introdotto un intercooler per raffrescare l’aria compressa dal turbo: la potenza sale a 300 CV, la velocità massima è di 260 km/h. Il cambio è a quattro marce (quello con un rapporto arriverà solo nel 1989, ultimo anno di produzione) e dal 1987 la Porsche 911 Turbo viene proposta anche nelle versioni Cabriolet e Targa.

Leggi anche: Porsche 911: 50 anni nel segno del Turbo 

porsche_911_turbo_3.3_coupe_uk-spec_2

la scelta di veloce
Porsche 911 Turbo 3.3 1978
CONDIVIDI SU
INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO