Ferrari: volete il manuale? Prendete una classica

Ferrari: volete il manuale? Prendete una classica

R.I.P. C’era una volta il cambio manuale: economico, parco nei consumi, coinvolgente e relativamente semplice. Poi avvenne l’evoluzione degli automatici, sempre più veloci ed efficienti, mentre la gente diventava sempre più stufa di premere tre pedali anziché due. Uniteci il fatto che tante supercar e hypercar di oggi hanno prestazioni e potenze quasi ingestibili con un cambio tradizionale et voilà, la cara e vecchia trasmissione manuale sta via via scomparendo su molti – troppi – modelli.

ferrari-manuale-2

POLI OPPOSTI. Questo trend invasivo ha portato a una ‘buffa’ separazione: da un lato troviamo gli automatici ovunque, dalle Yaris alle Smart, dall’altro abbiamo hypercar super esclusive – vedi la Pagani Utopia o la GMA T.50 – dotate di cambio manuale; l’intento è nobile, il risultato purtroppo più collezionistico che passionale. Ferrari ha invece intrapreso una strada schietta e commerciale: il manuale non se lo fila più nessuno dei loro clienti, punto. L’ultima sportiva manuale di Maranello difatti risale al 2012, quando la California venne ritirata dal mercato dopo aver venduto vagonate di versioni automatiche e… tre versioni a cambio manuale (che, ovviamente, ora sono quotatissime).

ferrari-manuale-10

GUARDATE AL PASSATO. Quando i ragazzi di Evo UK hanno chiesto a Enrico Galliera – responsabile marketing e commerciale – lumi riguardo al ritorno del manuale, la risposta è stata decisamente spiazzante: “Non vi siete accorti! Il cambio manuale lo abbiamo già, in tante delle nostre classiche. Potete assaporare e guidare i nostri fantastici cambi manuali grazie alle nostre bellissime classiche, magari partecipando ad eventi dedicati. Chiunque voglia provare l’ebbrezza dei tre pedali può acquistare e restaurare una Ferrari d’epoca”. Grazie al… direte voi, e in effetti ci saremmo attesi una risposta meno evasiva.

ferrari-manuale-11

ULTIMA, FLEBILE, SPERANZA. Alcuni cambi ‘old school’ Ferrari sono davvero impegnativi da usare – vedi una 365 GT4 BB così come una 348 TB – mentre altri sono già più raffinati e piacevoli, ad esempio il bellissimo manuale a gabbia aperta della Ferrari F355. È apprezzabile avvicinare i propri clienti alle classiche, assolutamente, ma in un futuro? La casa di Maranello non si è sbilanciata, il mercato parla chiaro, e i tre pedali potrebbero tornare solo su un modello esclusivo per la serie Icona, ad esempio una erede della Monza SP1. Sarebbe un vero ritorno contando che la produzione sarebbe limitata e gli acquirenti più interessati al lato collezionistico che emozionale? Fateci sapere la vostra.

ferrari-manuale-8

CONDIVIDI SU

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO