Se beccate questo Caddy al Nürburgring, levatevi!
Sverniciare con la vostra BMW M3 Touring o Audi RS4 una Porsche 911 con al volante un guidatore più bravo sul dritto che in curva è soddisfazione, ma volete mettere farlo con un furgoncino? Un mezzo commerciale concepito per spostare carriole, mattoni, tosaerba, bidoni di olio o sacchi di cemento, non certo per avanzare pretese sportive o per ingarellarvi tra i cordoli di un circuito. Eppure, quando si ha più benzina che sangue nelle vene, ogni scusa è buona per andare a caccia di record, e dove se non al Nürburgring?
CON UN’AUTO DA CORSA È FACILE… Tutto cominciò quando vent’anni fa Top Gear sfidò la compianta Sabine Schmitz a girare in meno di dieci minuti al Nürburgring… con un Ford Transit. L’esito fu di 10’08’’ (Bridge to Gantry, ovvero senza il rettilineo finale), un tempo comunque impressionante per un furgone da meno di 140 CV e l’aerodinamica di una libreria. Negli anni il tempo venne abbassato e quattro anni fa il motociclista Guy Martin – uno che ci sa fare anche con le auto – completò un intero giro della Nordschleife in 9’28’’. Va detto che il Transit Super Van utilizzato non era esattamente di serie: motore V6 da 700 cavalli in posizione centrale, rollcage e trazione integrale. Insomma, un qualcosa di leggermente diverso dal furgone del vostro piastrellista.
UN FRANKENSTEIN A GASOLIO. Un mese e mezzo fa il record – seppur in maniera non ufficiale: sapete, affittare il ‘Ring per una sessione di test individuali costicchia – è stato stracciato dall’inglese Dan Silvester alla guida di un Volkswagen Caddy preparato dalla Darkside Developments, azienda specializzata nell’elaborazione di motori diesel. La potenza del 2.0 TDI sfiora i 360 CV, le sospensioni sono della KW Clubsport sono più basse e rigide, mentre il differenziale autobloccante arriva dalla Wavetrac, i freni sono rubati alla Cayenne e la trazione integrale è quella delle Volkswagen 4Motion.
PISTAAA! Il buon Silvester è uno che guida: frenate di sinistro, traiettorie pulite e staccate meno frequenti possibile per non alterare troppo l’assetto del Caddy e non perdere preziosi decimi di secondo. Il risultato finale è impressionante: 8’27’’ per il giro completo e 7’58’’ Bridge to Gantry, superando diverse sportive e tenendo a bada per parecchio persino una Porsche Cayman GT4. Il super van ha battuto tempi di sportive nate per essere tali: BMW M3 E36, Honda S2000, Mini Cooper S JCW, Opel Speedster Turbo, Porsche Boxster 986.2… e via dicendo. Silvester si sarebbe sentito più a suo agio con la sola trazione anteriore (e parecchi chili in meno), pertanto chissà, in un futuro potrebbe esserci un secondo tentativo, e magari ufficiale!