
Una Volvo da mezzo milione di dollari?
Di Cyan 1800 non se ne vedono molte in circolazione. E quelle che potreste notare in giro sulle strade europee o nordamericane sono per lo più azzurre, il classico azzurro-turchese delle Volvo Polestar. Vederne una di colore rosso, precisamente quello impiegato sulle Porsche della gamma GTS, è ancor più raro. Non che sia necessario recarsi a Pebble Beach per assistere all’asta di Gooding&Co, ma di certo presentarsi in California nel weekend per la vendita all’incanto della società recentemente acquisita da Christie’s è sicuramente titolo di merito e garanzia di osservarne da vicino una. Si tenga poi presente che tra il vederla e il comprarla ci potrebbe essere una distanza variabile tra i 400 e i 600mila dollari, ossia la stima d’asta (340-520mila euro), un importo che non deve sorprendere più di tanto visto che l’auto era stata pagata 550.000 dollari alla consegna.

Copyright and Courtesy of Gooding & Company, LLC. Images by Josh Hway
ANCORA RICONOSCIBILE 65 ANNI DOPO. La P1800 ha rappresentato il modello della svolta per la Volvo. Come azienda nota per la produzione di berline e station wagon sobrie e sicure, l’originale coupé a due porte dimostrava l’ampiezza delle capacità del costruttore svedese. Con le prime vetture in vendita alla fine del 1960, la P1800 era dotata di un gruppo motopropulsore simile a quello impiegato sulle berline Amazon, il che significa che la P1800 era molto robusta, ma non proprio un veicolo superperformante specie se rapportato alle coupé che andavano per la maggiore all’epoca. Nel 2021, Cyan Racing ha deciso di sottoporre la classica P1800 a un trattamento in puro stile restomod, una trasformazione che parte dall’adozione di una meccanica contemporanea ad alte prestazioni e si completa con un aggiornamento estetico che, fedele alle forme originali o quasi, le porta 65 anni in avanti. Dal 1996 Cyan Racing è il preparatore ufficiale delle Volvo impegnate nelle categorie Turismo/Superturismo in tutta Europa con le S40-S60 Polestar (prima della conversione al “tutto elettrico” del brand di Geely) e ha cercato una nuova sfida. Partendo da una P1800 originale, Cyan Racing costruisce essenzialmente una nuova auto da zero. Sebbene la carrozzeria in fibra di carbonio mantenga la forma dell’auto originale, le ruote anteriori sono state spostate in avanti, gli sbalzi sono stati accorciati e i passaruota sono stati modificati con svasature per ospitare i pneumatici larghi.

Copyright and Courtesy of Gooding & Company, LLC. Images by Josh Hway
LEGGERA E “LIBERA”. Come la P1800 originale, la Cyan utilizza un motore a 4 cilindri proveniente dalle autovetture Volvo. Tuttavia, a differenza dell’originale, questo moderno motore è dotato di doppio albero a camme in testa e di un turbocompressore Borg Warner. La potenza, che sfiora quota 420 CV, e la coppia di 455 Nm, vengono inviate alle ruote posteriori attraverso un cambio manuale a 5 rapporti costruito dallo specialista del motorsport Hollinger America, grazie a un albero di trasmissione in fibra di carbonio e a un differenziale autobloccante. Con un peso inferiore a 1050 kg, la Cyan P1800 offre emozioni forti al volante, con una guida diretta e priva di correzioni elettroniche data l’assenza dei controlli di trazione e di stabilità e del servofreno.

Copyright and Courtesy of Gooding & Company, LLC. Images by Josh Hway

Copyright and Courtesy of Gooding & Company, LLC. Images by Josh Hway
FINITURE E ALLESTIMENTI DA SUPERCAR. Questa Volvo Cyan P1800 è il secondo telaio costruito dal costruttore e aveva un costo base di 550.000 dollari. È rifinita in Porsche GTS Red con un accento rosso scuro intorno alla parte inferiore dell’auto, con una striscia sul cofano e sul tetto in tinta. I cerchi sono rifiniti in uno splendido bronzo satinato, con le pinze AP Racing in tinta. Gli interni sono allestiti con un’accattivante combinazione di materiali: i sedili a guscio rivestiti in pelle marrone con la zona centrale in tessuto coordinato e le portiere con una combinazione di tessuto e pelle nera. Il cruscotto in metallo è verniciato in tinta vettura e i classici indicatori della P1800 sono stati replicati con unità aggiornate per adattarsi all’attuale meccanica dell’auto, che vanta una potenza pari a 4 volte quella dell’originale. Sfruttando l’esperienza di Cyan Racing nella costruzione di Volvo da corsa, questo remake della P1800 offre al pilota un’esperienza vicina a quella delle auto da corsa, appena ingentilita per poter essere utilizzata piacevolmente anche su strada. L’abbinamento dello stile accattivante dell’originale con la tecnologia e le prestazioni delle moderne supercar rende la Cyan P1800 un legittimo tributo alla prima auto sportiva di Volvo.

Copyright and Courtesy of Gooding & Company, LLC. Images by Josh Hway