Tesla Model Y: arriva la Performance da 460 CV

Tesla Model Y: arriva la Performance da 460 CV

Può una crossover da famiglia grande e grossa divertire alla guida? La risposta è sì, secondo la Tesla, che ha appena presentato la versione ad alte prestazioni della Model Y, denominata Performance come la berlina Model 3 con cui condivide la meccanica.

“CATTIVA”, CON BUON GUSTO. Cosa cambia nella Tesla Model Y Performance rispetto alle versioni più “tranquille” dell’auto aggiornata a inizio anno? Fuori le modifiche sono poche, ma mirate. I cerchi forgiati con carenature aerodinamiche, le pinze dei freni rosse, lo spoiler in fibra di carbonio alla base del lunotto e i paraurti dal taglio più grintoso con prese d’aria maggiorate bastano e avanzano per rendere il look più grintoso senza scadere in dettagli pacchiani. E dentro? I sedili con la scritta Performance impressa nel poggiatesta sono più avvolgenti, la pedaliera è in alluminio a vista, la plancia e i pannelli delle porte hanno grintosi inserti in fibra di carbonio e lo schermo, di 16” invece che di 15,4 come nella altre Model Y, offre una risoluzione più elevata delle immagini.

Tesla-Model-Y-Performance-2025-1

IMG_2371

IMG_2383

SCATTO DA SUPERCAR. Sotto la pelle della Tesla Model Y Performance si nasconde una “belva” che, almeno in quanto a scatto, promette di tenere testa a un bel po’ di supercar. Grazie ai 460 CV forniti dai motori a corrente anteriore e posteriore, questa spaziosa e comoda 4×4 secondo la casa “si fuma” lo “0-100” in tre secondi e mezzo. E senza il limitatore elettronico della velocità non c’è dubbio che sfonderebbe senza batter ciglio la punta massima “ufficiale” di 250 orari. L’autonomia dichiarata è di 580 km, ai quali, ovviamente, in condizioni di guida reali, si può pensare di avvicinarsi solo dosando col bilancino l’acceleratore…

IMG_2385

SOSPENSIONI PIÙ RAFFINATE. Per ridurre il rollio in curva (di per sé non elevato, per il tipo di auto), le sospensioni, che hanno molle, barre stabilizzatrici e boccole diverse da quelle delle versioni meno sportive, sono a controllo elettronico, e nonostante le maxi-gomme ribassate ( di 21”, ma misura differenziata tra anteriore e posteriore) promettono un certo comfort anche sulle sconnessioni più marcate. Il prezzo chiavi in mano? 63.819 euro. 

  • Tesla-Model-Y-Performance-2025-1
  • Tesla-Model-Y-Performance-2025-4
  • IMG_2373
  • IMG_2371
  • IMG_2374
  • IMG_2385
  • IMG_2377
  • IMG_2380
  • IMG_2382
  • IMG_2383
  • IMG_2389
  • IMG_2384
  • IMG_2387
  • IMG_2378
CONDIVIDI SU

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO