
Porsche 911 Carrera GTS: ode alla Transfagarasan
Ormai non conoscere la Transfagarasan, strada che si snoda in tornanti e curve mozzafiato tra i Carpazi in Romania, è considerato praticamente un atto barbaro per un appassionato di auto.
NOVANTA CHILOMETRI DI EMOZIONI. Il nastro grigio dell’est vanta novanta chilometri di paesaggi da urlo, con un asfalto liscio come un biliardo: con l’auto “giusta”, la Transfagarasan corrisponde a una piccola porzione di paradiso. Inaugurato nel 1974, questo fenomenale passo montano ha spento nel 2024 cinquanta candeline, come la Porsche 911 Turbo, e per celebrare questo doppio anniversario la casa tedesca ha radunato 110 auto e le ha spedite in Romania a caccia di curve.
FULMINE IBRIDO. Gli scatti a corredo di questo articolo ritraggono il primo dei dieci esemplari creati dal reparto Progetti Speciali della Porsche, che ha tentato di instillare in una Carrera GTS, “belva” da 541 CV capace di “bruciare” lo “0-100” in tre secondi e prima 911 ibrida della storia, lo “spirito” della Transfagarasan. La prima cosa che salta all’occhio di quest’auto è il colore, uno speciale grigio grafite realizzato che ricorda l’asfalto e le montagne della zona. A contrasto, una razza di ciascuno dei cerchi neri è dipinta di rosso e sulle portiere un adesivo tondo reca la scritta “Tribute to Transfagarasan”.
OMAGGIO A UN PAESE E ALLA SUA STRADA PIÙ BELLA. La griglia del coperchio motore di questa speciale Porsche 911 Carrera GTS ha tre spicchi colorati in blu, giallo e rosso, i colori della bandiera della Romania. Il battitacco con su scritto “Tribute To Transfagarasan” è il preludio a tutta una serie di dettagli dedicati alla celebre strada romena e ai paesaggi in cui è immersa, come il logo del 50º anniversario con il disegno delle montagne dei Carpazi impresso sul bracciolo tra i sedili anteriori e sui poggiatesta.
OGNUNA DIVERSA DALL’ALTRA. Dettagli relativi alla Transfagarasan a parte, il primo esemplare di questa speciale Porsche 911 sarà diverso da tutti gli altri, perché la casa ha scelto di lasciare ai clienti massima libertà di scelta sulla tinta degli esterni e sui colori e sui materiali dei rivestimenti dell’abitacolo.