
Lancia HF Integrale, il ritorno è vicino
Stratos, 037, Delta S4 e Delta Integrale: con queste auto la Lancia ha dominato i rally mondiali, conquistando un totale di 15 campionati del mondo tra Costruttori (10) e Piloti (5). Ora la casa torinese rientra ufficialmente nel Mondiale Rally: non lo fa dalla porta principale del WRC ma da quella secondaria della WRC2 con la Lancia Ypsilon HF Integrale. “E questo è solo l’inizio”, promette la Lancia: che sia solo un primo passo verso la categoria regina? Solo il tempo ce lo dirà.
I COLORI DELLA STRATOS. L’auto da corsa ha una kit estetico specifico, con passaruota maggiorati, una grande presa d’aria anteriore e un grande spoiler posteriore. In bella mostra sul cofano c’è il logo HF con il mitico elefantino rosso, leggendario simbolo della squadra corse. Se la livrea della Lancia Ypsilon 4 HF, che ha riportato il marchio nel mondo dei rally richiamava i colori Martini della Delta HF Integrale, per il lancio della nuova e più prestazionale vettura si è scelto di accostare il bianco al rosso e al nero, ispirandosi a una combinazione storica della Stratos.
MECCANICA NOTA. La casa non ha divulgato per ora i dettagli tecnici della nuova Yspilon HF integrale, ma per scoprirli basta spulciare il regolamento Rally2 o ricercare le caratteristiche della cugina Citroën C3 Rally2, con la quale la Ypsilon è probabile condivida gran parte della meccanica. Sotto al cofano ci sarà quindi un 4 cilindri turbo di 1,6 litri, in grado di scaricare la potenza di circa 290 CV attraverso le quattro ruote motrici. L’auto dovrà inoltre rispettare un peso minimo di 1.230 kg.
DEBUTTO AL TURINI? La data del debutto non è ancora stata annunciata, ma presumibilmente dovrebbe coincidere con la prima gara del prossimo Mondiale Rally, cioè nel gennaio del 2026 al Rally di Montecarlo. Un evento che, per la Lancia, evoca sempre ottimi ricordi.