
Honda Prelude: Mugen si è già messa al lavoro
La nuova Prelude – che arriverà in Europa l’anno prossimo – è un mix frutto del calderone Honda: un motore 2.0 quattro cilindri ibrido derivato dalla Civic Full Hybrid con 184 cavalli, sospensioni e freni anteriori della Type R e una linea da coupé che ricorda un po’ la vecchia Renault Laguna Coupé V6. Il particolare cambio automatico simulerà virtualmente scalate con punta tacco e freno motore e il peso (ancora da comunicare) dovrebbe restare entro i quindici quintali, per il prezzo… si parla di una cifra tra i 50.000 e i 55.000 euro. Insomma, aspetti positivi e negativi, la linea però è belloccia e qualcuno ha già pensato di sbizzarrirsi per renderla più pepata.
TALE PADRE, TALE FIGLIO. Quel qualcuno non è uno a caso, parliamo di Mugen, storico preparatore Honda ideato nientemeno che da Hirotoshi Honda, proprio il figlio del fondatore del brand del sol levante. Un secondo dopo aver visto la Prelude i ragazzi della Mugen si sono messi all’opera, sfornando componenti estetiche e leggeri upgrade per la nuova coupé Honda… il risultato ha un suo perché, anche due. L’elemento che impatta subito all’occhio è il nuovo set di cerchi BBS da 19 pollici a cinque razze sdoppiate, visivamente bellissimo e ottimo per limare 16 chili dalle masse non sospese.
TANTI PICCOLI AFFINAMENTI. Insieme ai nuovi cerchi potete spuntare dalla lista dei desideri calotte degli specchietti in carbonio, olio e filtro dell’olio più sportivi, pastiglie più mordaci, pistoncini idraulici by Yamaha e altre cosette come tappetini e dadi ruota, per non parlare della ‘calzina’ arancio che abbraccia il contenitore del liquido freni. Non vi sarà sfuggito anche il bodykit in foto, composto da lama anteriore, minigonne, spoilerino e estrattore in carbonio: arriverà nel 2026 insieme ad uno scarico più presuntuoso a uscita singola. Il risultato è molto intrigante, persino di spunto per una versione Type R che ci auguriamo – per quanto certamente costosa – sia prevista nei piani futuri di Honda.