Una Lamborghini di 30 metri (che fa gli 80 km/h)

Una Lamborghini di 30 metri (che fa gli 80 km/h)

Mettersi al volante di una Lamborghini è un’esperienza a dir poco entusiasmante, ma c’è un inevitabile rovescio della medaglia: calarsi nell’abitacolo alto un niente da terra e venirne fuori non è proprio comodo. Promette invece un comfort da suite di extra lusso il nuovo Tecnomar per Lamborghini 101FT, il nuovo yacht che la casa di Sant’Agata Bolognese e The Italian Sea Group hanno presentato in anteprima al Monaco Yacht Show. Una collaborazione che aveva già dato i suoi frutti con il Tecnomar per Lamborghini 63 e cheta  distanza di cinque anni, si sublima con questa nuova creazione che solcherà i mari a partire dalla fine del 2027.

Tecnomar-per-Lamborghini-101FT-2025-super-yacht-95

UNA SUPERCAR… DI 30 METRI. Lungo 30 metri, il Tecnomar per Lamborghini 101FT mette in mostra un legame ancora più marcato con le vetture della casa del Toro rispetto al precedente 63. Il progetto puntava a regalare un’esperienza di guida in barca unica e indimenticabile, proprio come quella che vivono i fortunati proprietari di un bolide di Sant’Agata. Ovviamente, un aspetto fondamentale è lo stile: il Tecnomar per Lamborghini 101FT, lo si nota al primo sguardo, incorpora molte delle “firme” tipiche dello stile attuale della casa emiliana. L’ispirazione principale arriva dalla Lamborghini Fenomeno, la fuoriserie fresca di lancio che sarà prodotta in soli 29 esemplari. Di questa “belva” basata sulla Revuelto i designer hanno ripreso non solo la livrea gialla e nera, ma anche il disegno delle luci. 

Tecnomar-per-Lamborghini-101FT-2025-super-yacht-97

TRA LUSSO E SPORTIVITÀ. La plancia di comando del Lamborghini 101FT si ispira chiaramente a quella delle Lamborghini, in particolare la Temerario. Anche gli interni richiamano quelli delle supercar della casa: colori, cuciture, forme esagonali, motivi a Y faranno sentire a casa i milionari che in garage hanno un gioiello (o più di un gioiello…) con il toro sul cofano. L’accento sulla sportività è notevole, e ci mancherebbe, trattandosi di una Lamborghini, ma questo yacht si distingue anche per l’abitabilità e il comfort: per l’equipaggio ci sono tre cabine e per nove ospiti sono garantiti tutti i lussi e le comodità che ci si attende da una barca di questa categoria.

Tecnomar-per-Lamborghini-101FT-2025-super-yacht-94

Tecnomar-per-Lamborghini-101FT-2025-super-yacht-96

UNA FRECCIA SULL’ACQUA. E la potenza? Trattandosi di una barca sportiva, non è un aspetto da lasciare in secondo piano. E se la Revuelto, la Lamborghini più potente oggi in vendita, ha poco più di 1.000 CV (frutto della sinergia tra il V12 e tre unità a corrente), i tre motori del Lamborghini 101FT forniscono la bellezza di 7.600 CV. I 350 km/h della Revuelto sono un miraggio, ma questa barca da mille e una notte può sfrecciare sul pelo dell’acqua a una velocità massima di 45 nodi, pari a oltre 83 km/h. E in mare – chi se ne intende, lo sa – è un gran bell’andare!

  • Tecnomar-per-Lamborghini-101FT-2025-super-yacht-91
  • Tecnomar-per-Lamborghini-101FT-2025-super-yacht-92
  • Tecnomar-per-Lamborghini-101FT-2025-super-yacht-93
  • Tecnomar-per-Lamborghini-101FT-2025-super-yacht-94
  • Tecnomar-per-Lamborghini-101FT-2025-super-yacht-95
  • Tecnomar-per-Lamborghini-101FT-2025-super-yacht-96
  • Tecnomar-per-Lamborghini-101FT-2025-super-yacht-97
  • Tecnomar-per-Lamborghini-101FT-2025-super-yacht-98
CONDIVIDI SU
Un commento su “Una Lamborghini di 30 metri (che fa gli 80 km/h)”
  • carburettor_guy ha scritto:

    Ho letto il titolo, ho visto la foto, poi ho cliccato… e ho capito. Non mi intendo di nautica ma effettivamente 80 all’ora sul pelo dell’acqua devono essere tanti. Lo yacht in sé comunque non mi dice molto: perché “automobilizzare” una barca?! Meglio un Azimut o un Ferretti…

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO