I piloti che hanno fatto grande la Lancia Delta
Markku Alén, Didier Auriol, Miki Biasion, Tommi Mäkinen, Carlos Sainz, Juha Kankkunen sono tutti nomi arcinoti a chi s’intende di rally, ma cos’hanno in comune questi fuoriclasse del volante? Tutti hanno vinto almeno una gara ufficiale con la Lancia Delta Gruppo A, l’auto con cui la casa torinese dal 1987 al 1992 ha dominato il Campionato del mondo di rally.
PER CHI HA LA DELTA NEL CUORE. A dar voce ai piloti che hanno portato la Lancia Delta ai vertici dei rally è Sergio Remondino, storico caporedattore di Autosprint e grande intenditore di motori da corsa. In Delta Force, il suo ultimo libro per Giorgio Nada Editore, l’autore passa carta e penna agli uomini che hanno messo a segno alcune delle vittorie più memorabili della vettura torinese: ne sono usciti venti racconti ognuno diverso dall’altro, ma tutti tenuti insieme dal filo dell’emozione. Venti racconti appassionanti e ricchi di aneddoti, retroscena e dettagli tecnici di cui, chi vive di pane e competizioni automobilistiche, finirà di certo per nutrirsi con vorace curiosità.
DIARI DI BORDO A TUTTO GAS. La Lancia Delta era vincente sull’asfalto, sul fango, sulla ghiaia, sulla neve. E se per un paio di generazioni di piloti è stata l’auto a cui puntare per raggiungere i massimi livelli nei rally, per intere generazioni di appassionati resta la regina indiscussa di questo sport così magico, spettacolare e imprevedibile. I venti “diari di bordo” raccolti in Delta Force raccontano il mito della Delta da competizione dal punto di vista più desiderabile, il posto di guida, dove ogni centesimo di secondo ha il peso dell’eternità e una prova speciale, per quei chilometri forsennati col cronometro che scorre implacabile, sommerge tutto il resto come un fiume in piena.
IL LIBRO
Delta Force – I grandi piloti della Lancia Delta
Sergio Remondino
Giorgio Nada Editore
232 pagine
Prezzo: 28 euro (26,60 euro sul sito della casa editrice)