Tracanna olio e dura poco, ma il Wankel Mazda ha pure dei difetti

Tracanna olio e dura poco, ma il Wankel Mazda ha pure dei difetti

Inserire nella lista dei migliori motori di sempre anche il rotativo Wankel della Mazda potrebbe far sorridere molti meccanici, viste le ricorrenti noie (per usare un eufemismo) che causa ai proprietari delle auto che li montano, eppure eccoci qua. Questo motore un po’… fuori dagli schemi nasce nel 1957 e viene adottato inizialmente dalla NSU, diventando poi famoso sulle auto della casa giapponese, che lo userà per la prima volta per la coupé Cosmo, nel ’67, e poi per le più popolari RX-7 e RX-8.   

motore-rotativo-wankel-mazda-storia-rx-7-rx-8-cosmo-sport-787b-1

La Mazda Cosmo del 1967 e, sopra, il suo motore a doppio rotore da 110 CV

La Mazda Cosmo del 1967 e, sopra, il suo motore a doppio rotore da 110 CV

COME FUNZIONA. In un motore Wankel non ci sono pistoni che vanno su e giù. In realtà, i pistoni non ci sono del tutto: il loro compito è svolto da un rotore. Immaginatevi un ovale, che tecnicamente si chiama statore, all’interno del quale ruota un triangolo smussato agli angoli, il rotore). Quest’ultimo, nel muoversi  eccentricamente sull’albero motore forma tre camere di scoppio negli spazi restanti dello statore, scoprendo e coprendo sistematicamente le luci di aspirazione e scarico della miscela aria-benzina. Il risultato sono tre cicli Otto in contemporanea, sfalsati di 120° come tempistiche; un sistema geniale, ma che oltre a vantaggi quali leggerezza, semplicità, sound da paura e potenze specifiche molte elevate, presenta anche qualche inconveniente.

La prima serie della Mazda RX-7, nata nel 1978, era mossa da un birotore da 105 CV

La prima serie della Mazda RX-7, nata nel 1978, era mossa da un birotore da 105 CV

TRANGUGIA PIÙ OLIO CHE BENZINA. Tanto per cominciare, il rotore si usura molto rapidamente, specialmente alle sue estremità, causando dannose perdite di compressione. Anche il consumo di olio è più elevato di quello di un motore tradizionale, tant’è che, nell’ambiente Mazda, gli stessi proprietari delle vetture mosse da un Wankel ironizzano sul fatto che i loro gioielli vadano a miscela, come le moto a due tempi.

La Mazda 787B che ha vinto la 24 Ore di Le Mans nel 1991 è una delle sport prototipo più amate dagli appassionati. Il rombo del suo potentissimo Wankel, formato da quattro rotori in linea, ognuno con 3 candele, è pura musica per le orecchie degli intenditori

La Mazda 787B che ha vinto la 24 Ore di Le Mans nel 1991 è una delle sport prototipo più amate dagli appassionati. Il rombo del suo potentissimo Wankel, formato da quattro rotori in linea, ognuno con 3 candele, è pura musica per le orecchie degli intenditori

MIGLIOR MOTORE DELL’ANNO 2003. A conti fatti, quindi, sorge spontanea una domanda: il rapporto tra pregi è difetti è tale da far meritare a quello conosciuto come Renesis (il “cuore” della RX-8) il premio di motore dell’anno che ha conquistato nel 2003? Beh, parlando col cuore, più che con la testa, la risposta è sì: siamo d’accordo con la giuria di esperti. Perché siamo appassionati, e il timbro unico del motore rotativo da solo basta a farci commuovere; non ci credete? Andate un po’ a sentire come “canta” il mitico quadrirotore della Mazda 787B che ha vinto la 24 Ore di Le Mans nel 1991, o concentratevi un attimo sul fatto che le versioni più evolute del rotativo Mazda frullano a quasi 9.500 giri, più in alto, per intenderci, dei (giustamente) venerati VTEC della Honda.  E poi, questo motore è un capolavoro anche a livello costruttivo: pensate a quanta inventiva sia servita a Felix Wankel, negli anni ’50, per distaccarsi dal convenzionale motore a scoppio e pensare a un’alternativa capace di entrare nella storia.

LEGGI ANCHEAudi 2.5 TFSI, i segreti di un 5 cilindri da favola

  • motore-rotativo-wankel-mazda-storia-rx-7-rx-8-cosmo-sport-787b-1
  • motore-rotativo-wankel-mazda-storia-rx-7-rx-8-cosmo-sport-787b-3
  • motore-rotativo-wankel-mazda-storia-rx-7-rx-8-cosmo-sport-787b-6
  • motore-rotativo-wankel-mazda-storia-rx-7-rx-8-cosmo-sport-787b-7
  • motore-rotativo-wankel-mazda-storia-rx-7-rx-8-cosmo-sport-787b-8
  • motore-rotativo-wankel-mazda-storia-rx-7-rx-8-cosmo-sport-787b-9
  • motore-rotativo-wankel-mazda-storia-rx-7-rx-8-cosmo-sport-787b-10
  • motore-rotativo-wankel-mazda-storia-rx-7-rx-8-cosmo-sport-787b-13
CONDIVIDI SU

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO