Veloce Monday: il meglio della settimana/3

Veloce Monday: il meglio della settimana/3

Far raccontare una delle auto più vincenti nella storia delle corse da ognuno dei venti piloti che hanno contribuito a costruirne il mito: nel primo articolo della scorsa settimana vi abbiamo consigliato la lettura di Delta Force, un libro appassionante che, dal posto di guida della Lancia Delta gruppo A, racconta lo strepitoso ciclo di successi della Lancia nel Mondiale Rally a cavallo tra gli anni ’80 e ’90.

Delta-Force-Giorgio-Nada-Editore-libro-Lancia-Integrale-vittorie-piloti-rally-Gruppo-A-gallery-2

DELTA BIS. Sempre a proposito di Lancia Delta: sapevate che anche Vasco Rossi ne ha avuta una? In questo articolo abbiamo ricostruito la curiosa storia dell’unica Integrale Martini 5 non bianca appartenuta alla rockstar italiana…

1992-lancia-delta-hf-integrale-16v-evoluzione-martini-speciale

SEMPLICEMENTE LAMBORGHINI. Dalla Lancia e la sua epopea nei rally alla Lamborghini, parlando ancora una volta di libri appena usciti da mettere in libreria: In Tutto Lamborghini, tra schede descrittive agili ma complete e bozzetti a colori, ripassare gli oltre sessant’anni di storia della casa del toro è facile e divertente. Leggi qui la recensione dell’opera.

Lamborghini-Diablo-16

1998-lamborghini-pregunta-10

ANCORA LAMBORGHINI. Ci siamo concessi un bis anche con la Lamborghini, ma non potevamo fare altrimenti: la storia della Pregunta, particolarissima one-off che sfruttava la meccanica della Diablo e non vide mai le luci della catena di montaggio, accende i riflettori sul delicato passaggio della casa di Sant’Agata Bolognese dalla Chrysler all’Audi. Se non avete mai sentito parlare di questa supercar, cliccate qui.   

Auto-sportive-elettriche-grande-finzione-veloce-2

AUTO ELETTRICHE E SPORTIVITÀ? UN BINOMIO DA APPROFONDIRE… La settimana scorsa, su Veloce, siamo tornati a parlare di auto elettriche, ma questa volta, anziché sul design, ci siamo soffermati sui modelli “sportivi” e sulla non facile sfida che con cui devono confrontarsi i progettisti di oggi: renderli coinvolgenti nella guida, tra finti suoni di motori a scoppio e altri escamotage “rubati” alle macchine che vanno a benzina. La ricetta è quella giusta? Qui trovate la nostra analisi, diteci la vostra nei commenti!

Lupo GTI

PICCOLE “BELVE”, CHE PASSIONE. Su Veloce, ogni tanto, sentiamo il bisogno di cullarci sulle ali della nostalgia, e quella per le piccole “bombe” è davvero tanta. La scorsa settimana abbiamo puntato i riflettori su una rappresentante che spesso sfugge persino ai radar degli amanti del genere: la Volkswagen Lupo GTI. Qui vi raccontiamo cos’aveva di speciale.

audi_a4_dtm_edition18

UN’AUDI PER VERI INTENDITORI. Avete mai sentito parlare dell’Audi A4 DTM Edition? Fu lanciata per festeggiare il successo del Campionato turismo tedesco del 2004: il suo 2.0 turbo a benzina fornisce 220 CV, ma più che la potenza, è la rarità dell’auto a renderla una specie di feticcio per i fan della casa dei quattro anelli. Probabilmente, è più facile imbattersi in una RS4, che non è esattamente l’auto che s’incontra tutti i giorni nel tragitto casa-ufficio. Se volete ammirare e scoprire in tutti i suoi dettagli questa berlina ad alte prestazioni, cliccate qui.  

auto-anni-80-90-da-figo-2

CINQUE AUTO DA FIGO LOW COST. Quali auto sognavano i giovani squattrinati degli anni ’80 e ’90? Ne abbiamo individuate cinque, tutte perfettamente etichettabili come “macchine da figli di papà”, ma che oggi si possono portare a casa con poche migliaia di euro, descrivendo in chiave ironica e sarcastica le personalità dei ragazzi della buona società che le guidavano allora. Scopritele qui e, se trovate divertente il nostro articolo, giratelo agli amici: magari si faranno due risate pure loro…

CONDIVIDI SU

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO