
Ford RS200
Quotazione da 500.000 € a 700.000 €
Nel pieno della corsa sfrenata al dominio di quella che sarebbe stata ricordata come l’epoca più spettacolare e folle nella storia dei rally, la Ford decise che non poteva più accontentarsi di fare da spettatrice e nel settembre del 1985 sfoderò la sua temibile arma, entrando a gamba tesa tra i mostri del Gruppo B. La Ford RS200 nelle competizioni non ha ottenuto il successo sperato, ma questa “belva” resta un concentrato di tecnica e tecnologia di grande raffinatezza. La versione stradale della Ford RS200, che la filiale europea della casa americana dovette costruire in 200 esemplari per omologare quella da corsa, di stradale a ben guardare aveva ben poco: la monoscocca era in fibra di carbonio, la carrozzeria in plastica e fibra di vetro, la trazione era 4×4 e il motore, collocato in posizione centrale, era un 1.8 turbo da circa 240 CV sviluppato dalla Cosworth. Dopo il lotto di 200 vetture obbligatorie per regolamento, la Ford costruì altri 24 esemplari, denominati Evolution, con motore 2.1 da ben 580 CV.
Leggi anche: Ford Escort RS: riscoperta del piacere “analogico”















