
Veloce Monday: il meglio della settimana/7
Vi ricordate la Copen? La kei-car giapponese che nella prima metà degli anni 2000 aveva conquistato le simpatie di tanti appassionati europei per la linea simpatica e le dimensioni ultra compatte, potrebbe tornare. Per ora, però, l’erede di quella sfiziosa biposto con il tetto in tela è solo una concept car.

WANKEL SOTTO I RIFLETTORI. Sempre a proposito di suggestioni dal Giappone: la Mazda, negli ultimi tempi, ha sondato la possibilità di tornare a usare il motore rotativo su una nuova auto sportiva. Dobbiamo attenderci un’erede delle RX-7 e RX-8 che in molti appassionati portano nel cuore? Sarebbe bello ma, come spieghiamo qui nel dettaglio, è difficile che accada.

LA LEXUS LFA AVRÀ UN’EREDE? Restiamo in Giappone, terra di sportive che sanno emozionare, per parlare di un’altra sportiva: la Lexus LFA. Il sound da pelle d’oca del suo raffinato V8 vi fa scendere una lacrimuccia? Beh, forse ve l’eravate perso, ma un’auto con quelle caratteristiche, dieci anni dopo, sarebbe pronta a tornare con il marchio del reparto sportivo GR della Toyota.

IL BOXER PORSCHE ALZA LA VOCE. Restando in tema di rombi che fanno venire i brividi, in Inghilterra c’è un’azienda che sa perfettamente come migliorare le voce del sei cilindri boxer delle Porsche. State a un po’ a sentire come “canta” il flat six di questa 911 Turbo…

COMPRA L’ATTICO, LA PAGANI È IN REGALO. Le Pagani, non le regalano di certo, ma se acquistate questo attico da mille e una notte a Miami, il contratto milionario include anche una fiammante Utopia Roadster da oltre 860 CV.

NON COMPRARTI UNA FERRARI PUROSANGUE. La Ferrari Purosangue è una di quelle auto nate da collezione sin dal momento in cui la casa di Maranello ne annunciò la produzione. Averne una è praticamente impossibile, oggi, a meno di riuscire a comprarla di seconda mano al doppio del prezzo. Perché, quindi, avendone la possibilità, s’intende, non “ripiegare” su questa GTC4 Lusso dal sapore “off-road”?

IL PASSATO È UNA TRAPPOLA CHE SEDUCE. La scorsa settimana su Veloce abbiamo affrontato un tema caro a tanti appassionati: quello del car design, sempre più culto del passato e sempre meno ricerca di un qualcosa che sia veramente nuovo. Qui abbiamo provato a capire perché l’effetto nostalgia piaccia tanto ai designer di oggi, e perché oggi sia diventato così difficile inventarsi una bella macchina.


CHI OFFRE DI PIÙ? Abbiamo chiuso il weekend parlandovi di due aste: nella prima, in cui passeranno di mano molte auto usate in film famosi, viene venduta, tra le altre, la mitica Peugeot 406 della saga cinematografica Taxi; la seconda, invece, è un appuntamento da non perdere per gli appassionati di Renault d’epoca, sportive e da corsa che hanno un gruzzoletto da parte…














