GARAGE
Alfa Romeo 33 Stradale (2024)

Alfa Romeo 33 Stradale (2024)

Quotazione da 2.000.000 € a 3.000.000 €

Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale riaccende il mito della supercar che nel 1967 lasciò a bocca aperta il mondo dei motori. Come l’antenata disegnata da Franco Scaglione e allestita in meno di venti esemplari dalla carrozzeria Touring Superleggera, ha forme sinuose e arrotondate. Ma sotto la pelle dell’Alfa Romeo 33 Stradale si nasconde l’animo feroce di una “belva” capace di prestazioni mozzafiato: il 3.0 V6 biturbo da 630 CV (che, come tutta la meccanica, deriva dalla “cugina” Maserati MC20) consente all’auto da sogno del biscione di “bruciare” lo “0-100” in tre secondi e di superare i 330 km/h. E gli interni? Come la carrozzeria, sono un omaggio moderno all’artigianalità italiana: senza troppi fronzoli, con pochissimi tasti e molte parti realizzate in alluminio. Svelata nel 2023 e già sold-out, vale una vera fortuna e, vista la rarità, le sue quotazioni sono destinate a prendere il volo.

Leggi anche: Alfa Romeo 33 Stradale: come è fatta la supercar del Biscione?

Alfa-Romeo-33-Stradale-2024-12

CONDIVIDI SU
INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO