
BMW Z3
Quotazione da 8.000 € a 50.000 €
Nata per rosicchiare fette di mercato alla best-seller Mazda MX-5, che alla fine degli anni ’80 rivitalizzò il settore delle piccole spider, la BMW Z3 è una roadster dalla linea accattivante: con il cofano lungo, il taglio grintoso dei fari, i fianchi muscolosi e il lussuoso abitacolo biposto “appoggiato” sulle ruote posteriori, a trent’anni dal lancio fa ancora una gran figura. Questa sportiva tedesca veniva costruita a Spartanburg, negli Stati Uniti, e ottenne una fama globale comparendo nel film GoldenEye, in cui James Bond ne guidò una ancora prima che l’auto arrivasse nelle concessionarie. La bella linea dal sapore rétro fa il paio con motori a quattro e a sei cilindri, con potenze che vanno dai 116 CV delle più “tranquille” 1.8 ai 325 CV delle brutali M, “belve” che richiedono una certa esperienza nella guida veloce, ma capaci di regalare forti scariche di adrenalina e grandi soddisfazioni ai piloti più esperti. Nel 1998 arrivò la Z3 Coupé, mossa solo dai sei cilindri più potenti, con una maggior rigidezza strutturale e un baule di buona capienza: oggi come ieri, il suo curioso look da station wagon sportiva divide gli appassionati, ma le quotazioni sono in salita.
Leggi anche: La BMW E36 Coupé è la miglior Serie 3 di tutte?