GARAGE
Jaguar XJ220

Jaguar XJ220

Quotazione da 450.000 € a 625.000 €

 

La Jaguar XJ220 è la realizzazione del desiderio dei suoi progettisti: creare la supercar britannica “definitiva”. Il prototipo, svelato al salone di Birmingham del 1988, dietro l’abitacolo a due posti secchi nascondeva un poderoso 6.2 V12 e aveva la trazione integrale. Soluzioni che, con buona pace dei clienti che avevano già versato un caparra di 50.000 sterline, per ragioni di costi vennero entrambe abbandonate prima della messa in produzione dell’auto, che mise le ruote su strada solo tre anni più tardi e fu prodotta in appena 281 esemplari con un più compatto 3.5 V6 e la trazione posteriore. Le prestazioni, pur con due sole ruote motrici e la metà dei cilindri, grazie ai due turbo e a una messa a punto degna di un’auto da corsa restavano impressionanti: con 550 CV e un peso a vuoto inferiore ai 1.500 kg, la supercar del giaguaro bruciava lo “0-100” in 3,6 secondi e accarezzava i 350 km/h (la punta di 349,4 km/h raggiunta nel ’92 ne fece l’auto stradale più veloce dell’epoca). Con la sua linea mozzafiato, la Jaguar XJ220 faceva girare la testa anche ai vip (tra i suoi proprietari illustri figurano Elton John e il sultano del Brunei) e si distinse anche nelle competizioni (nella classe riservata alle granturismo, vinse la 24 Ore di Le Mans nel ’93, venendo poi squalificata per irregolarità tecniche).

Leggi anche: Flop automobilistici: Jaguar XJ220

Jaguar-XJ220-6

CONDIVIDI SU
INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO