GARAGE
Mercedes Classe G (W460)

Mercedes Classe G (W460)

Quotazione da 6.500 € a 80.000 €

Nata nel 1979 da una collaborazione con l’austriaca Steyr-Daimler-Puch, la Mercedes Classe G (dove la G sta per Geländewagen, che in tedesco significa fuoristrada) è una delle 4×4 più famose al mondo. Robusta e affidabile sia coi motori diesel che con quelli a benzina, è diventata una leggenda per la sua capacità di cavarsela anche sui fondi più “difficili”. Merito del roccioso telaio a longheroni e traverse, della trazione integrale inseribile (con marce ridotte) e della possibilità di bloccare i differenziali (prima l’anteriore e il centrale, in seguito anche il posteriore). Rimasta pressoché invariata fino al 1991 (anno in cui ha passato il testimone alla seconda serie), il mito della Classe G prosegue ancora oggi, grazie a uno stile fedele a quello del passato e alla conferma del mix più unico che raro, per il tipo di auto, tra lusso e doti nel fuori strada. Difetti? Sull’asfalto, la Mercedes Classe G di prima generazione non è mai stata a suo agio per via dello sterzo poco preciso, delle rudimentali sospensioni a ponte rigido e di una punta massima che solo nelle versioni più potenti superava (a fatica) i 140 km/h.

Leggi anche: Mercedes Classe G, diario in fuori strada da Graz

mercedes-classe-g-w460-prima-serie-1979-4

la scelta di veloce
Mercedes 230 GE Station 1982
CONDIVIDI SU
INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO