GARAGE
Mercedes SLK (R170)

Mercedes SLK (R170)

Quotazione da 4.000 € a 40.000 €

Alla metà degli anni ’90, quando il successo della Mazda MX-5 è già consolidato, nel mercato delle piccole spider entra a gamba tesa un’elegante biposto di lusso, la Mercedes SLK. La particolarità di quest’auto a motore anteriore e trazione posteriore è nel tetto: non in tela, come nelle roadster classiche, ma in lamiera, in grado di ripiegarsi completamente grazie a un sofisticato meccanismo motorizzato. Sotto il cofano della Mercedes SLK di prima generazione, identificata dalla sigla di progetta R170, troviamo motori a benzina a quattro cilindri in linea o a V con due pistoni in più, con potenze che vanno dai 136 CV della 200 ai 354 della 32 AMG, mossa da un esuberante 3.2 sovralimentato mediante compressore volumetrico. La produzione della Mercedes SLK prima serie, che nel 2000 aveva beneficiato di un aggiornamento di metà carriera, termina nel 2004, con oltre 311.000 esemplari venduti. Oggi, trovarne una a buon mercato non è difficile.

Leggi anche: Mercedes SLK, quando vince l’originale 

mercedes-slk-r170-12

La scelta di Veloce
Mercedes SLK 320 2000
CONDIVIDI SU
INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO