
Porsche Cayenne 1ª serie
Quotazione da 4.000 € a 40.000 €
Nel 2003, con la Porsche Cayenne, il mondo dei motori rimase a bocca aperta: famosa per le sue sportive compatte, basse e filanti, la casa tedesca scommetteva su una grande suv da famiglia. Molto comoda e spaziosa e a suo agio sia sull’asfalto sia sui terreni più “difficili”, grazie alla trazione integrale, la Porsche Cayenne condivideva la piattaforma con la cugina Volkswagen Touareg. Al lancio c’erano la S da 340 CV e la Turbo, mossa dallo stesso 4.5 V8 a benzina, ma con 110 cavalli in più. Nel 2004 la gamma dei motori della Porsche Cayenne si amplia con l’arrivo di un più “tranquillo” 3.2 V6 da 250 CV di origine Volkswagen, mentre nel 2026 è la volta della “feroce” Turbo S con 521 CV. Con l’aggiornamento del 2008 debuttano la GTS (V8 senza turbo, 405 CV) e una turbodiesel da 240 CV (l’unica con consumi non esagerati). Oggi, con un po’ di fortuna, si può trovare al prezzo di un’utilitaria di seconda mano, ma i costi di gestione sono molto elevati.
Leggi anche: Porsche Cayenne, vent’anni con sorpresa