Aston Martin Vanquish: Callum la sogna wagon

Aston Martin Vanquish: Callum la sogna wagon

Negli ultimi tempi Ian Callum è scatenato. Il designer ex Jaguar e Aston Martin in pochi anni ha portato su strada la meravigliosa C-X75, una sfiziosa Mini restomod e un lussuoso restomod basato sulla Vanquish, senza scordarci della Evoluto 355, Ferrari F355 reinventata sempre con lo zampino della Callum Designs. L’ultimo progetto dello studio inglese è la Callum E-Type, una sorta di restomod futuristico realizzato partendo dalla bellezza mozzafiato della Jaguar E-Type, ma oggi parliamo del penultimo progetto.

Aston-Martin-Vanquish-Jan-Callum-shooting-brake-2025-restomod-2

UNA WAGON DA URLO. Callum ha pubblicato sul proprio sito web un’altra idea, nell’eventualità di reperire clienti interessati a trasformare in realtà il rendering che vedete in queste immagini. Si tratta della Vanquish 25 Shooting Brake, versione formato famiglia della Vanquish 25 (foto sopra), restomod della Callum Designs basato sull’Aston Martin Vanquish a dodici cilindri del 2001, una supercar gran turismo disegnata proprio dallo stesso Ian Callum due decadi e mezzo fa. Per ora, il post Instagram reca solo un sibillino “Se siete interessati a ordinarne una, parliamone…”, ma se la cosa dovesse attirare le giuste attenzioni, realizzarla non sarebbe certo un problema.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da CALLUM (@callum_designs)

DOUBLE FACE. L’Aston Martin Vanquish 25 Shooting Brake ricorda l’Aston Vanquish Shooting Brake by Zagato di quasi dieci anni fa. L’idea, del resto, è la stessa: trasformare la sportiva con motore V12 di Gaydon in una coupé con tratti da station wagon, ovvero con un ampio vano bagagli al quale accedere da un pratico portellone. Per la versione Shooting Brake possiamo attenderci lo stesso trattamento della Vanquish 25 coupé: sospensioni sportive Bilstein, barre antirollio maggiorate, uno stile più fresco con nuovi fari, cerchi di 20’’, carreggiate allargate, freni carboceramici e un grosso, rabbioso, 5.9 V12 che passa da 520 a 580 cavalli.

Aston-Martin-Vanquish-Jan-Callum-shooting-brake-2025-restomod-4

Aston-Martin-Vanquish-Jan-Callum-shooting-brake-2025-restomod-1

ANCOR PIÙ CARA. Non stiamo nemmeno a dire che gli interni sono rivisti e impreziositi (non che quelli dell’originale fossero spartani…) e la posizione di guida migliorata. La Vanquish 25 costava nuova intorno ai 600.000 euro, il creare invece una Shooting Brake da una coupé comporta ben altre spese, che Callum dovrà per forza addebitare a una eventuale clientela. Vedremo se prossimamente il designer troverà qualche interessato, ma siamo certi che il progetto non potrà non stuzzicare l’appetto di qualche ricco collezionista…

  • Aston-Martin-Vanquish-Jan-Callum-shooting-brake-2025-restomod-1
  • Aston-Martin-Vanquish-Jan-Callum-shooting-brake-2025-restomod-2
  • Aston-Martin-Vanquish-Jan-Callum-shooting-brake-2025-restomod-3
  • Aston-Martin-Vanquish-Jan-Callum-shooting-brake-2025-restomod-4
CONDIVIDI SU

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO