
Ecco l’erede della BMW 2002 Turbo. Solo per gli States…
Fu lei a dare il via alla moda del turbocompressore in Europa, la BMW 2002 Turbo, nata nel 1973 e caratterizzata da una girandola capace di comprimere l’aria in ingresso così da cacciare più ossigeno nel motore e avere uno scoppio più eclatante, ergo più puledri a disposizione. 170 cavalli, una tonnellata di peso, look presuntuosissimo e zero controlli, un vero peperino. Per omaggiare l’antenata nasce la BMW M2 Turbo Design Edition, una M2 a tiratura limitata (dedicata agli USA) che riprende svariati tratti della 2002 Turbo.

LEVATEVI DI TORNO. Il primo dettaglio, nonché il più bello, è la scritta speculare sul frontale. La 2002 Turbo aveva un ampio splitter all’anteriore sulla quale campeggiava la scritta ‘Turbo’ specchiata come le scritte delle ambulanze, in modo che chiunque se la trovasse negli specchietti potesse capire di levarsi alla veloce dalle scatole… . L’M2 ha anch’essa una scritta Turbo, ma posizionata sulla bombatura del cofano e avvolta dal colore nero, non dai colori della divisione M, che ritroviamo ai due estremi.

DETTAGLI PER SPICCARE. La Turbo Design Edition è disponibile solamente in un brillante Alpine White con strisce M Motorsport su cofano, tetto (in carbonio) e coda, impreziosita da un discreto alettone – sempre in carbonio – che richiama l’originale e un badge ‘M2 Turbo’, per distinguerla dai più borghesi che girano con una ‘banale’ M2 G87; i bellissimi cerchi M Performance 1000M bronzati vanno richiesti come optional. Gli interni potete immaginarveli: battitacco con scritta ‘M2 Turbo’, sedili specifici, cuciture M, carbonio, Alcantara, pelle, targhette dedicate… non un brutto posto dove stare.

ESCLUSIVAMENTE CON TRE PEDALI. Quando sarete seduti dietro al volante di questa particolare M2 noterete con piacere un altro dettaglio: il cambio manuale. C’è solo lui, punto, niente otto marce automatico M Steptronic, un bel plus per il piacere di guida. Il motore resta il noto 3.0 sei in linea turbo da ben 480 cavalli: deve muovere oltre 17 quintali contro i 1.025 chili della 2002 Turbo, ma le prestazioni sono drastiche. Anche se Bmw è stata vaga si vociferano 300 esemplari, ad un prezzo attorno agli 84.000 dollari.


























