Il Wankel Mazda gira e rigira, ma perché non arriva?

Il Wankel Mazda gira e rigira, ma perché non arriva?

Un paio d’anni fa, con la Iconic SP, la Mazda ci aveva fatto pregustare il ritorno di un motore rotativo su una sportiva. Il Wankel faceva da range extender per far funzionare il motore elettrico di trazione, d’accordo, ma il tutto era comunque affascinante. E i numeri promettevano bene: 370 CV e un peso a vuoto intorno ai 1.500 kg, equamente ripartito tra i due assi. D’impatto era anche la linea, con il cofano lungo, l’abitacolo arretrato e la coda appena accennata. Sembrava finalmente essere arrivata una degna erede delle RX-7 e RX-8, ma a che punto sono i lavori, a distanza di due anni?

La Cosmo Sport 110 S (qui sopra), nel 1967 è stata la prima Mazda mossa da un motore rotativo; l’ultima è stata la RX-8 (foto sotto), uscita di produzione nel 2012

La Cosmo Sport 110 S (qui sopra), nel 1967 è stata la prima Mazda mossa da un motore rotativo; l’ultima è stata la RX-8 (foto sotto), uscita di produzione nel 2012

Mazda-motore-rotativo-Wankel-3

LEGGI ANCHE: Tracanna olio e dura poco, ma il Wankel Mazda ha pure dei difetti

LA PASSIONE NON BASTA. Purtroppo avremo ancora tempo per mettere i soldi da parte, e non è nemmeno detto che alla fine potremo usarli per acquistare la nuova Mazda con il Wankel. I vertici della casa giapponese la metterebbero in produzione oggi stesso, anche perché da un punto di vista tecnologico non ci sono troppe difficoltà, ma i sogni devono scontrarsi con la realtà. Che in questo caso  si traduce in un “solido business case”. Questione di soldi, quindi. E in un momento storico in cui le case automobilistiche (Mazda compresa) non navigano nell’oro, un’auto sportiva di nicchia non è in cima alla lista delle cose da fare. Soprattutto considerando il fatto che all’inizio dell’anno l’azienda ha ridotto il budget per l’elettrificazione di circa tre miliardi di euro: in cima alle priorità ci sono lo sviluppo di una piattaforma specifica per veicoli elettrici, un nuovo sistema ibrido e il prossimo motore Skyactiv-Z.

La Mazda Vision X Coupé è il prototipo di una filante quattro porte ibrida che, sulla carta, potrebbe essere mossa da un motore Wankel

La Mazda Vision X Coupé è il prototipo di una filante quattro porte ibrida che, sulla carta, potrebbe essere mossa da un motore Wankel

LEGGI ANCHE: Un futuro promettente per la Mazda Iconic SP?

NUOVE STRADE. Tuttavia, non è ancora il momento di abbandonare le speranze. Quest’anno la Mazda ha portato al salone di Tokyo la Vision X Coupé, una concept che mostra ancora una volta come il costruttore non abbia voltato le spalle al motore rotativo. La concept car è mossa da un sistema ibrido con un Wankel turbo. “Sappiamo che nel nostro Dna è scritto che dobbiamo fare auto sportive – ha detto il direttore tecnico della Mazda, Ryuichi Umeshita – e quindi non ci siamo arresi”. La Vision X Coupé è una ibrida plug-in che al motore rotativo turbo abbina un’unità elettrica, per una potenza di sistema di 510 CV, 140 in più che nella Iconic SP. Il prossimo passo? Ridurre ulteriormente le emissioni allo scarico del motore termico, consentendogli di muovere le ruote e di non fungere solo da generatore. Secondo gli ingegneri, serviranno due o tre anni. Non resta che attendere fiduciosi.

  • Mazda-motore-rotativo-Wankel-1
  • Mazda-motore-rotativo-Wankel-3
  • Mazda-motore-rotativo-Wankel-4
  • Mazda-motore-rotativo-Wankel-6
CONDIVIDI SU
2 commenti su “Il Wankel Mazda gira e rigira, ma perché non arriva?”
  • Dragonsnake ha scritto:

    Aspetta e spera. Il wankel è un motore fallato. Consumi elevatissimi e affidabilità pessima a meno di usarlo come motorino aggiuntivo in una ibrida che va quasi sempre in elettrico. Cosi lo fai girare a regime costante e le fasce durano un po’. E così fa già Mazda. Ma un wankel fisso a 3000 giri che goduria ti dà?

    • carburettor_guy ha scritto:

      Può essere che sia fallato, anzi è proprio così, ma proprio quello è il suo bello… Una volta guidai una Mazda RX-7 prima serie, quella che chiamavano la Porsche 924 dei poveri. Ricordo con piacere il bel rombo del Wankel ma faceva una puzza di benzina tremenda, quella macchina, tant’è che, dopo un po’ che ero fermo col motore al minimo, da una finestra una signora si sporse chiedendomi se potevo spostarmi di lì o spegnere il motore…

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO