
La Land Rover è tornata a fare il vero Defender. Ma…
195.000 sterline tasse escluse (circa 225.000 euro): si avete capito bene, questo è il prezzo da pagare per entrare in possesso di un oggetto ostinatamente legato al glorioso passato del marchio britannico. Stiamo parlando della Classic Defender V8 Soft Top, realizzata dalla stessa casa britannica nel reparto SV Bespoke dedicato al recupero e alla valorizzazione delle Land Rover del bel tempo che fu. Disponibile solo sul telaio a passo corto della 90, la Soft Top nasce da un esemplare donatore prodotto tra il 2012 e il 2016, che viene completamente riprogettato e ricostruito. Il risultato, dopo centinaia di ore di lavorazione, è un delizioso omaggio alla mitica Land Rover (poi diventata Defender) telonata. La capote in tela è disponibile in quattro colori: il nero di serie, cui sommano le tinte Sabbia, Dark Khaki e Navy. Come sulle vecchie Land le sezioni laterali e posteriori possono essere slacciate e arrotolate per la guida all’aria aperta anche, assicurano, a velocità autostradali.
A PIACIMENTO. La carrozzeria propone una selezione di ben 49 tinte che, grazie alle tantissime combinazioni possibili, permette ai clienti di creare il look preferito. Non solo, gli acquirenti possono personalizzare numerosi dettagli esterni e interni come Nel caso della griglia anteriore, delle maniglie delle porte o la scritta sul cofano, mentre è disponibile una scelta di cerchi sia in acciaio da 16″ sia in lega leggera da 18″.
PUOI ANDARE A FARCI SURF. Nell’abitacolo ci sono cinque opzioni di pelle monocolore e otto bicolore tra le quali scegliere, oltre a numerose finiture su misura. Tra gli accessori questa Defender offre anche una cantinetta per conservare il vino a bordo a temperatura ottimale o una rastrelliera per tavole da surf. Quanto alla meccanica, tutte le Classic Defender V8 Soft Top sono dotate di un V8 5 litri a benzina da 405 cv di potenza e 515 Nm di coppia. Al motore si associa una trasmissione automatica ZF a otto rapporti. Le sospensioni hanno tarature specifiche per conciliare la potenza del V8 al comfort di guida. Le prestazioni dichiarate indicano un’accelerazione da 0 a 60 miglia (quasi 100 km/h) in 5,6 secondi e una velocità massima di 106 miglia orarie: oltre 170 km/h. Land Rover specifica che ogni esemplare viene fornito con una garanzia di un anno a chilometraggio illimitato. Ci mancherebbe, viene da aggiungere…