
Le Formula 1 2025 arrivano in miniatura
Con l’entrata nella seconda parte della stagione di Formula 1 2025 iniziano ad apparire sul mercato le prime riproduzioni in scala delle monoposto che stanno lottando per il titolo iridato o per qualche piazzamento di prestigio nella classifica finale o nei singoli Gran Premi. Ad aprire la scena, con le miniature in scala 1/43 disponibili già prima dell’appuntamento italiano con il Mondiale, il Gran Premio d’Italia del 7 settembre, saranno le proposte firmate da Minichamps, che è già in consegna con le Aston Martin AMR25 di Lance Stroll e Fernando Alonso nella configurazione vista al Gran Premio di Cina, e con le RedBull R21 del 4 volte iridato Max Verstappen e del giapponese Yuki Tsunoda nell’originale livrea bianca sfoggiata a Suzuka al Gran Premio del Giappone.
THANKS HONDA. Non ci si ferma però qui per le monoposto anglo-austriache, visto che sono annunciate anche le riproduzioni di quelle di Verstappen in Australia, di Liam Lawson in Cina e di Yuki Tsunoda in Canada, dove ha corso il suo 100° GP, e in Bahrain. Dalla Spark è già arrivata invece la Racing Bulls V-Carb02 di Isaac Hadjar al Gran Premio del Giappone, fornita della lavagnetta con la scritta apparsa a fine gara “Thanks Honda” e l’indicazione dell’ottavo posto ottenuto.
E POI TUTTE LE ALTRE. Previsto inoltre l’arrivo, ma dopo Monza, dei modellini Minichamps dedicati agli altri 7 team (la Ferrari è oggi faccenda esclusiva di BBR e Burago per la scala 1/18 e del marchio italiano del gruppo May Che Chong per gli altri formati che vanno per la maggiore), mentre seguiranno le altre Spark in 1/18 e 1/43 e le Solido in questi ultimi due formati, anche se l’elenco dei team di cui saranno riprodotte le monoposto non è ancora stato comunicato. Se dovesse essere confermato lo schieramento del 2024 si tratterà di Alpine, McLaren, Williams e Sauber per la scala 1/18 e delle scuderie francese ed elvetica per la 1/43.