MC20, lifting e cambio nome: Maserati MCPura

MC20, lifting e cambio nome: Maserati MCPura

Cambia il nome, ma la sostanza e l’effetto wow sono quelli dell’auto che cinque anni fa ha spalancato le porte dorate di un mondo, quello delle supercar, che la casa del tridente non bazzicava dai tempi della MC12, costruita in una cinquantina di esemplari nel biennio 2004-05.

Disegnata dall’Italdesign, la Maserati MC12 sfruttava la meccanica della Ferrari Enzo dello stesso periodo: dietro l’abitacolo a due posti secchi scalpita un V12 senza turbo da 630 CV

Disegnata dall’Italdesign, la Maserati MC12 sfruttava la meccanica della Ferrari Enzo dello stesso periodo: dietro l’abitacolo a due posti secchi scalpita un V12 senza turbo da 630 CV

La nuova Maserati MCPura mantiene la spettacolare apertura a farfalla delle porte. Il frontale “a muso di squalo” ricorda quello delle “sorelle” più cattive MCXtrema e GT2 Stradale

La nuova Maserati MCPura mantiene la spettacolare apertura a farfalla delle porte. Il frontale “a muso di squalo” ricorda quello delle “sorelle” più cattive MCXtrema e GT2 Stradale

RAFFINATA, SI AFFINA ULTERIORMENTE. Si chiama Maserati MCPura, l’erede della MC20, di cui conserva la raffinata meccanica, con al cuore il V6 “Nettuno” da 630 CV, e lo stile, rivisto in qualche particolare che lo rende leggermente più “affilato”. Fuori cambiano i paraurti, entrambi ridisegnati prendendo spunto da quelli della corsaiola GT2 Stradale; nuovi anche i cerchi in lega di 20”, il cui disegno si rifà a quello delle ruote a raggi delle Maserati degli anni ’50. Le prestazioni? Mozzafiato, come quelle del bolide da cui deriva: secondo la casa servono meno di tre secondi per archiviare la pratica dello “0-100”, mentre la velocità massima supera i 325 km/h.   

|l paraurti posteriore è sagomato per accogliere l’enorme diffusore e far sbucare i due cannoni di scarico centrali. A richiesta si può avere un grande alettone che contribuisce a tenere l’auto schiacciata a terra alle alte velocità

|l paraurti posteriore è sagomato per accogliere l’enorme diffusore e far sbucare i due cannoni di scarico centrali. A richiesta si può avere un grande alettone che contribuisce a tenere l’auto schiacciata a terra alle alte velocità

ALCANTARA À GOGO. E dentro? La differenza rispetto alla MC20 è nei rivestimenti: nella Maserati MCPura la pelle è scomparsa del tutto per lasciare spazio all’Alcantara, con lavorazioni al laser per l’ottenimento di particolari come il logo del tridente nei poggiatesta integrati negli avvolgenti sedili.

Oltre alla corona del volante, l’Alcantara riveste anche la plancia: un tocco “racing” che serve anche a eliminare i riflessi del sole

Oltre alla corona del volante, l’Alcantara riveste anche la plancia: un tocco “racing” che serve anche a eliminare i riflessi del sole

Le Maserati MCPura svelate in anteprima mondiale al Festival of Speed di Goodwood sfoggiano un’inedita livrea azzurra: opaca per la coupé, metallizzata per la Cielo

Le Maserati MCPura svelate in anteprima mondiale al Festival of Speed di Goodwood sfoggiano un’inedita livrea azzurra: opaca per la coupé, metallizzata per la Cielo

SE LA VUOI UNICA… I prezzi della Maserati MCPura? Quelli definitivi devono ancora essere comunicati, ma dovrebbero essere in linea con quelli della MC20 che sostituisce: circa 240.000 per la coupé, 30.000 in più per l’ancor più accattivante Cielo con il tetto scorrevole in cristallo. Poi c’è il catalogo Fuoriserie, attingendo dal quale la spesa aumenta proporzionalmente alla fantasia del cliente: inutile dire che in viale Ciro Menotti a Modena saranno ben contenti di rendere unica ogni singola vettura… 

  • |
  • |
  • Maserati-MCPura-Cielo-coupé-2025-3
  • |
  • Maserati-MCPura-Cielo-coupé-2025-5
  • |
  • Maserati-MCPura-Cielo-coupé-2025-8
  • |
  • |
  • |
  • |
  • |
  • |
  • |
  • |
  • |
CONDIVIDI SU

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO