Porsche 911 GT3: la 997.1 vale più di quel che costa

Porsche 911 GT3: la 997.1 vale più di quel che costa

È cosa tristemente nota, ma i prezzi dell’usato – classico, sportivo o noioso che sia – e del nuovo stanno rasentando livelli da film dell’orrore. Una Volswagen Polo nuova costa almeno 24.000 euro, una Toyota Land Cruiser più di 80.000, per non parlare delle sportive anni ’90, ormai messe in vendita letteralmente a peso d’oro. Spendere dei soldi per l’auto che bramiamo da sempre è giusto, buttarli via è tutto un altro paio di maniche. E, al giorno d’oggi, ben poche sportive valgono davvero le cifre richieste; 25.000 euro per una Renault 5 GT Turbo? Per quanto divertente, potete anche tenervela. Una Lotus Exige 350 a 65.000 euro? Ecco, qui possiamo parlarne, ben diverso  è spenderne il doppio per una Ford Escort RS Cosworth.

porsche-911-997-gt3-4

LE EMOZIONI HANNO UN COSTO. In questa follia collettiva e apparentemente inesorabile (perlomeno in Italia, all’estero hanno un pelo più di buon senso) ci sono ancora sportive il cui valore economico rispecchia il valore emozionale dell’auto, che si tratti di 10.000, 50.000 o 300.000 euro. Più avanti approfondiremo un po’ di vetture interessanti che, persino in questi tempi bui, valgono il cartellino del prezzo, ma in questo articolo spariamo subito alto: Porsche 911 997.1 GT3. Eh già. “Tutta questa intro straziante e poi tirate in ballo una costosissima Porsche”? Ora ci arriviamo. Rispetto a un’Alfa Romeo 75 Evoluzione a prezzi indecenti, a una Mercedes Classe G “pompata” da Mansory da mezzo milione di euro (per stare bassi) o a una Lancia Delta HF Integrale Martini a 300.000 euro, la 997 GT3 è un affarone. Non fosse altro perché è una delle migliori auto da guidare di sempre. Stop.

porsche-911-997-gt3-11

porsche-911-997-gt3-12

PURO PIACERE DI GUIDA. Con una cifra compresa tra i 90.000 e i 140.000 euro potete portarvi a casa un sopraffino capolavoro di ingegneria tedesca. Presentata nel 2006, la 997.1 GT3 ha un esuberante sei cilindri boxer aspirato da 415 CV, con la zona rossa del contagiri fissata oltre quota 8.000 e un rombo che vi entra nelle vene, il tutto condito da una dinamica di guida eccezionale e un look da togliere il fiato. A patto di non essere giù di schiena, la GT3 è buona per tutto: portarvi a una serata di gala facendovi fare un figurone, esaurirvi la scorta di sorrisi per un anno durante un track-day, essere un’ottima GT nel caso vi venga voglia di mettere una spunta verde su tutti i passi svizzeri. Per certi versi, è quasi un miracolo che questo malsano mercato non chieda il doppio delle sue quotazioni attuali.

porsche-911-997-gt3-2

porsche-911-997-gt3-8

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI. Se includiamo anche la Germania, un paese dietro l’angolo, se valutate un acquisto così importante, potete trovare una GT3 a cifre intorno ai 120.000 euro; sono un bel po’ di soldi, beninteso, ma per una vettura che unisce emozioni viscerali ai confort tipici delle auto moderne è tutta questione di prospettiva. Senza considerare che, dall’anno prossimo, potrete pure iscrivere questa “belva” al registro dell’Asi per le auto d’interesse storico e collezionistico: assicurazione e bollo vi costeranno un po’ meno. Nel caso foste nella posizione giusta per spendere così tanti soldi e non sapete che sportiva prendere, beh, ringraziateci pure più tardi. Prossimamente punteremo a consigli più adatti all’uomo della srada, per ora rifatevi gli occhi con una delle incarnazioni più riuscite della 911.

  • porsche-911-997-gt3-3
  • porsche-911-997-gt3-5
  • porsche-911-997-gt3-10
  • porsche-911-997-gt3-12
  • porsche-911-997-gt3-9
  • porsche-911-997-gt3-2
  • porsche-911-997-gt3-6
  • porsche-911-997-gt3-7
  • porsche-911-997-gt3-4
  • porsche-911-997-gt3-8
  • porsche-911-997-gt3-1
  • porsche-911-997-gt3-11
CONDIVIDI SU

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO