Questa “belva” le somiglia, ma non è una Lancia Delta S4

Questa “belva” le somiglia, ma non è una Lancia Delta S4

Se ne parla ormai da diversi anni, nell’ambiente delle auto sportive e da corsa, e tutti si domandano se e quando il sogno si trasformerà in realtà. Noi di Veloce, lo scorso weekend, a Milano AutoClassica l’abbiamo chiesto direttamente a chi, quel sogno, lo sta costruendo con passione e pazienza, un mattoncino alla volta, da più di due anni. “La 044S a metà del prossimo anno funzionerà. Ne faremo 44: non una di più, non una di meno”, assicura Diego Grassi, che con il papà Carlo condivide il progetto di quella che, a un primo sguardo, potrebbe sembrare l’erede moderna della mostruosa Lancia Delta S4

Sopra, alcuni bozzetti della 044S. Sotto, Diego Grassi e il papà Carlo insieme al prototipo dell’auto

Sopra, alcuni bozzetti della 044S. Sotto, Diego Grassi e il papà Carlo insieme al prototipo dell’auto

Sopra, alcuni bozzetti della 044S. Sotto, Diego Grassi e il papà Carlo insieme al prototipo dell'auto

LEGGI ANCHE Cos’hanno in comune la Polo GTI e la Delta S4?

TUTTO IN FAMIGLIA. Diego Grassi è un giovane imprenditore-pilota che sta portando avanti il progetto della Grassi Scuderia Milanese dalla fine del 2022 insieme al papà Carlo, che di corse s’intende pure lui e, con sé, porta un vasto bagaglio d’esperienza che si è costruito lavorando ai progetti speciali di aziende importanti come Porsche, BMW e Mercedes. “Non volevamo fare il solito restomod – spiega Diego -. E tengo a precisare che, a livello di meccanica, la nostra auto non ha niente in comune con la Delta S4”.

A Milano AutoClassica il prototipo della 044S era esposto accanto alla versione da rally della Lancia Delta S4

A Milano AutoClassica il prototipo della 044S era esposto accanto alla versione da rally della Lancia Delta S4

ISPIRATA, NON COPIATA. Certo, l’impostazione è quella, perché, come recita la descrizione sul sito internet e sulle pagine social dell’azienda, la Grassi Scuderia Milanese 044S è “ispirata alle leggende del gruppo B”. E in particolare alla “belva” con cui la Lancia sfiorò la vittoria del Mondiale rally nel 1986, con la trazione 4×4 e il motore collocato dietro l’abitacolo a due posti secchi. In particolare la carrozzeria, tutta in fibra di carbonio, ricorda molto da vicino quella della musa ispiratrice, ma “è stata progettata e costruita da zero  – precisa Diego -, così come siamo partiti da un foglio bianco per il telaio tubolare e il cambio a sei marce”. Che può essere manuale, per gli amanti della guida “vecchia maniera”, o sequenziale con una lunga leva tra i sedili da spingere in avanti e indietro, come nelle moderne auto da rally.

Una parte dell’avantreno della Grassi Scuderia Milanese 044S. I potenti freni sono forniti dalla specialista Brembo

Una parte dell’avantreno della Grassi Scuderia Milanese 044S. I potenti freni sono forniti dalla specialista Brembo

CAVALLI DA VENDERE. Inedito sembra essere anche il motore (ancora in fase di sviluppo): un quattro cilindri in linea turbo a benzina 3.0 di cilindrata senza nemmeno l’ombra di qualsivoglia “aiutino” elettrico. Con l’aiuto di tre differenziali autobloccanti, promette di scaricare su tutte le ruote la bellezza di 650 CV. Più o meno gli stessi che, in configurazione di gara, forniva il “brutale” 1.8 della Lancia Delta S4, ma in una “belva” dotata di tutte le più moderne e sofisticate tecnologie costruttive. 

  • Grassi-Scuderia-Milanese-044S-Lancia-Delta-S4-2025-rally-gruppo-B-13
  • Grassi-Scuderia-Milanese-044S-Lancia-Delta-S4-2025-rally-gruppo-B-4
  • Grassi-Scuderia-Milanese-044S-Lancia-Delta-S4-2025-rally-gruppo-B-1
  • Grassi-Scuderia-Milanese-044S-Lancia-Delta-S4-2025-rally-gruppo-B-3
  • Grassi-Scuderia-Milanese-044S-Lancia-Delta-S4-2025-rally-gruppo-B-5
  • Grassi-Scuderia-Milanese-044S-Lancia-Delta-S4-2025-rally-gruppo-B-11
  • Grassi-Scuderia-Milanese-044S-Lancia-Delta-S4-2025-rally-gruppo-B-8
  • Grassi-Scuderia-Milanese-044S-Lancia-Delta-S4-2025-rally-gruppo-B-12
CONDIVIDI SU

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO