Questa MX-5 sognava di essere una Corvette e si è svegliata così

Questa MX-5 sognava di essere una Corvette e si è svegliata così

La Mitsuoka Rock Star è una di quelle automobili che sembrano nate per sorprendere, un inno alla nostalgia e al gusto per lo stile classico reinterpretato in chiave moderna. Lanciata nel 2018, questa coupé giapponese è il risultato della fantasia e del coraggio della Mitsuoka Motor, un piccolo costruttore artigianale noto per la sua capacità di trasformare modelli comuni in omaggi ai miti dell’automobilismo. In questo caso, la Rock Star nasce come una Mazda MX-5 ND, ma sotto le mani sapienti dei designer Mitsuoka assume le sembianze di una Chevrolet Corvette C2 Sting Ray degli anni Sessanta, quella che molti appassionati considerano la più affascinante di sempre.

Mitsuoka-Rock-Star-Mazda-MX-5-Corvette-C2-Sting-Ray-8

ANIMA MIATA, LOOK DA MUSCLE CAR. Ciò che colpisce a prima vista è il linguaggio stilistico: il lungo cofano, la coda tronca con i doppi fari tondi e la mascherina ovale sono richiami evidenti all’epoca d’oro delle muscle car americane. Tuttavia, basta osservarla da vicino per accorgersi che dietro quell’aspetto da icona vintage si nasconde un’anima profondamente giapponese. La base meccanica, con motore anteriore longitudinale e trazione posteriore, è quella della Mazda MX-5 quarta serie, una delle auto più divertenti da guidare che si possano acquistare oggi, grazie alla sua leggerezza e all’ottimo bilanciamento dei pesi tra i due assi.

Mitsuoka-Rock-Star-Mazda-MX-5-Corvette-C2-Sting-Ray-6

TROPPI CAVALLI NON SERVONO. Sotto il cofano, rispetto alla Mazda MX-5 ND non cambia nulla: si può scegliere tra due quattro cilindri, un vivace 1.5 da 132 CV o un più esuberante 2.0 con 52 cavalli in più. Parliamo di cavallerie assai lontane da quelle sfoggiate dai giganteschi V8 delle muscle car a stelle e strisce, ma il piacere di guida in una MX-5 – chi ne ha guidata una almeno una volta nella vita lo sa – è legato a tutto fuorché alla forza bruta…

Mitsuoka-Rock-Star-Mazda-MX-5-Corvette-C2-Sting-Ray-4

ANCHE DENTRO FA (UN PO’) L’AMERICANA. Anche gli interni mantengono l’impostazione della MX-5, con un abitacolo compatto ma accogliente, arricchito da rivestimenti di qualità e dettagli cromati che richiamano lo stile americaneggiante della carrozzeria. Ogni Rock Star è costruita su ordinazione, con possibilità di personalizzazione nei colori, nei materiali e nei dettagli, come una vera auto da collezionista. Mitsuoka ne ha prodotte solo poche centinaia di esemplari, destinate principalmente al mercato giapponese, e proprio questa esclusività contribuisce a renderla un oggetto del desiderio per molti appassionati.

LEGGI ANCHE: Chi indovina che auto è questa? 

  • Mitsuoka-Rock-Star-Mazda-MX-5-Corvette-C2-Sting-Ray-2
  • Mitsuoka-Rock-Star-Mazda-MX-5-Corvette-C2-Sting-Ray-8
  • Mitsuoka-Rock-Star-Mazda-MX-5-Corvette-C2-Sting-Ray-3
  • Mitsuoka-Rock-Star-Mazda-MX-5-Corvette-C2-Sting-Ray-5
  • Mitsuoka-Rock-Star-Mazda-MX-5-Corvette-C2-Sting-Ray-1
  • Mitsuoka-Rock-Star-Mazda-MX-5-Corvette-C2-Sting-Ray-6
  • Mitsuoka-Rock-Star-Mazda-MX-5-Corvette-C2-Sting-Ray-4
  • Mitsuoka-Rock-Star-Mazda-MX-5-Corvette-C2-Sting-Ray-7
CONDIVIDI SU

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO