
Questo modellino dell’Alfa Romeo costa 28.000 euro!
28.090 euro, ecco il prezzo dell’ultimo modellino presentato dalla Amalgam, azienda specializzata in riproduzioni talmente fedeli che verrebbe voglia di provare a guidarle… a patto di essere alti trenta centimetri. Questa riproduzione è molto speciale – deve esserlo, direte voi, per quella monumentale cifra da casinò – e fa parte della recente collezione “Special Man and Machine” che affianca alcune delle auto più vincenti della storia ai loro famosi piloti. In questo caso parliamo del mitico Tazio Nuvolari e dell’Alfa Romeo 8C 2300 Monza, connubio che vinse sia la Mille Miglia che la 24 Ore di Le Mans del 1933, il GP di Monaco del 1932 e le Targa Florio del ’31 e ’32, per citare le più rilevanti.
NEL GARAGE DI RALPH LAUREN. Il modellino (o riproduzione artistica ad essere precisi) è in scala 1:8, con il Mantovano Volante che poggia rilassato come per una foto sul frontale della 8C, una scoperta con motore 2.3 otto cilindri, doppio albero a camme, compressore volumetrico e 165 cavalli per 210 km/h, non male per un secolo fa! La maniacale precisione della Amalgam è presente anche stavolta: perché basarsi su delle foto o sulla visita ad un museo quando potete chiedere a Ralph Lauren di scansionare digitalmente la sua personale 8C 2300 Monza? La ditta inglese l’ha fatto, ed in seguito ha progettato e ricreato centinaia e centinaia di pezzettini per ottenere la replica in scala definitiva.
PUZZLE ESTREMO. 5000 ore di sviluppo e 500 ore di assemblaggio (due mesi e mezzo, altro che Lego!) portano a ciò che vedete in foto, una riproduzione incredibilmente fedele di una delle più importanti e quotate Alfa di sempre, nello specifico l’8C 2300 Monza che vinse il GP di Monaco del ’32 dopo un acceso duello con i piloti Caracciola e Chiron. La figura di Nuvolari è realizzata in 3D e dipinta a mano da artisti veneziani, e potete richiedere sia la vettura sia il pilota lindi e puliti prima della gara o sporchi e impolverati come se l’avessero appena terminata. Vittoriosi, ovviamente. Il risultato è certamente affascinante, ma vale il prezzo di un’ottima (e reale) sportiva usata? Mentre decidete sappiate che quei 28.000 euro possono essere dilazionati in quattro rate da 7.000… nel caso la cosa potesse incentivarvi.