
Veloce Monday: il meglio della settimana/4
Solo 19 esemplari, a un prezzo base di 2.950.000 euro ciascuno, tasse escluse. Ma siccome sognare è rimasta una delle poche cose gratuite a questo mondo, la scorsa settimana su Veloce l’abbiamo cominciata parlandovi dell’ultima arrivata nel rarefatto mondo delle hypercar. Se volte sapere cos’altro ha di eccezionale, oltre alla rarità e al prezzo, la Capricorn 01 Zagato, cliccate qui.


MICA LA SOLITA SUPER WAGON… Se avete il pallino delle station wagon ad alte prestazioni, ma vi siete stancati delle “solite” Audi RS6 e Mercedes AMG E63, vi farà sicuramente piacere (ri)scoprire la storia della Nissan Stagea 260RS. Se la scorsa settimana ve la siete persa, o vi va di rivedere in tutta la sua cattiveria questa famigliare a prova di trasloco che fila come una Porsche, cliccate qui.

OFFICINE RINOMATE. Sapevate che in Inghilterra esiste un’azienda specializzata nel rimettere a nuovo le versioni stradali dei “mostri” del gruppo B, come la Lancia Delta S4, la Ford RS200 e la Peugeot 205 Turbo 16? Qui potete scoprire alcuni dei loro progetti più recenti e perché i ragazzi della Tolman Engineering si sono ritagliati uno spazio importante in un settore in cui gli specialisti all’altezza sono sempre più rari.

BUONE NOTIZIE DA DIEPPE. Dalla Francia sono giunte nuove indiscrezioni sulla sportiva che nel 2027 sostituirà l’Alpine A110. Oltre che coupé, l’erede sarà proposta anche con il tetto in tela e in una più pratica versione 2+2. E, forse, non sarà solo elettrica. Non vi sembra vero? Leggete qui…


L’AMERICANA E LA GIAPPONESE. Quando ne abbiamo la possibilità, a Veloce cerchiamo di rompere la routine e mettere il naso fuori dalla redazione. Ovviamente, ne deve valere la pena, e come potevamo non ritagliarci un paio di giorni per guidare due auto che di emozioni ne elargiscono a palate, come la Corvette di ultima generazione e la Honda Integra Type R siglata DC5? Qui trovate le impressioni di guida della supercar americana, qui quelle della coupé giapponese.

UN MOTORE DA RECORD. Dalla strada all’officina, per scoprire pregi e difetti di uno dei motori più amati e controversi di tutti i tempi: il Wankel, che per la Mazda è diventato un marchio di fabbrica e nel 2003 è stato premiato come motore dell’anno. Premio meritato? Come abbiamo spiegato qui, secondo noi sì. E secondo voi? Fatecelo sapere nei commenti.

BUON COMPLEANNO, BUGATTI VEYRON! Vent’anni, nel mondo dell’auto di oggi, sono un’era geologica, ma per certe “perle” il tempo sembra non passare mai. È il caso della Bugatti Veyron, che suscita la stessa, enorme meraviglia che suscitò quando fu svelata, nel 2005. Noi di Veloce l’abbiamo festeggiata così…

LA VOSTRA “LAMBO” IN BUONE MANI. Restaurare un’auto d’epoca non è un gioco da ragazzi e la cosa si fa ancor più seria se l’auto in questione è una supercar che vale svariati milioni di euro. Che fare, se si ha la fortuna di averne una in garage? Se è una Lamborghini, e volete andare a colpo sicuro, potete rivolgervi al Polo Storico della casa, che nel 2025 festeggia i suoi primi dieci anni di attività. Qui trovate nel dettaglio di che cosa si occupa.














