Veloce Monday: il meglio della settimana/5

Veloce Monday: il meglio della settimana/5

Nella nostra Motor Valley c’è una bellissima storia iniziata nel 1967. È la storia di Orazio Salvioli, del figlio Luca e del nipote Davide, che oggi insieme rappresentano una delle eccellenze della Terra dei Motori. Una bella storia di famiglia che s’intreccia a doppio filo con un’altra splendida storia che racconta di un’Italia bella, operosa e di successo: quella della Lamborghini. Scopri di più qui.

top-motors-salvioli-kidston-lamborghini-automotodepoca-2025-11

AMERICA DREAMIN’. C’è chi nei cofani delle Mazda MX-5 infila un bel V8 americano e c’è chi fa l’opposto. Come i giapponesi della Mitsuoka, che hanno dato a una ND le sembianze di una Corvette Sting Ray degli anni ’60. Qui potete vedere nel dettaglio in cosa consiste questa curiosa trasformazione.

Mitsuoka-Rock-Star-Mazda-MX-5-Corvette-C2-Sting-Ray-4

DA SOLO, IL V8 VALE IL PREZZO? Poco più di 18.000 euro. Tanto è bastato a un appassionato per aggiudicarsi in un’asta online un’Alfa Romeo Alfetta GT con motore V8. Non si tratta, con ogni probabilità, di una delle pochissime vetture “ufficialmente” modificate dalla filiale tedesca dell’Alfa alla fine degli anni ’70, bensì di un esemplare costruito “in casa” da uno specialista. Qui trovate la sua storia: secondo voi è stato o non è stato un affare?

alfa-romeo-alfetta.gt-v8-asta-2025-8

UGUALI, MA NON PROPRIO… A proposito di lavori a tema auto “fatti in casa”. Sapevate che a Bali c’è un’officina specializzata nel replicare fedelmente (meccanica a parte…) alcuni dei gioielli più preziosi nel panorama delle auto d’epoca da collezione, come la Porsche 356, la Mercedes 300 SL “Ali di Gabbiano” e l’Aston Martin DB5. I prezzi? Ne rimarrete sorpresi: guardate un po’ qui.

Tuksedo-Studio-repliche-auto-epoca-classiche-13

UN GIOIELLO PER POCHISSIMI. A fine anno andrà all’asta una Pagani Zonda che negli ultimi dieci mesi ha messo il muso fuori dal garage una sola volta, percorrendo… meno di un chilometro. Le quotazioni, ovviamente, si preannunciano stellari. Qui potete ammirarla con calma in tutti i suoi dettagli.

2006-Pagani-Zonda-Riviera_1394804

UNA CINESE MOLTO VELOCE. Scrivere il proprio nome nel libro dei record del Nürburgring è il miglior biglietto da visita che esiste per un costruttore che vuol dimostrare di saperci fare con le auto sportive. Ora, nella bacheca delle auto più veloci tra i cordoli dell’Inferno Verde c’è anche una supercar che arriva dalla Cina: la Yangwang U9 Extreme del colosso BYD. Qui trovate il video del giro mozzafiato che le è valso la corona di auto elettrica di serie più veloce al ‘Ring. 

BYD Yangwang-U9-Xtreme-record-nurburgring-2025-auto-elettriche-1

lamborghini-urus-se-test-drive-prova-foto-davide-bo-11

TORO RIALZATO, TORO SCATENATO. Abbiamo guidato a lungo una Lamborghini Urus SE: ok, sportività e suv sono parole che faranno sempre a cazzotti, messe nella stessa frase, ma la suv della casa del toro, in questa versione ibrida ricaricabile, è una “tuttofare” da 800 CV che coinvolge parecchio nella guida. Qui vi spieghiamo nel dettaglio perché.  

CONDIVIDI SU

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO