Veloce Monday: il meglio della settimana/6

Veloce Monday: il meglio della settimana/6

Apriamo la nostra ormai consueta rubrica del lunedì con una notizia triste: la scorsa settimana abbiamo detto addio a un grande pilota, Andrea De Adamich. Le sue imprese al volante dell’Alfa Romeo Giulia Sprint GTA, con cui ha vinto il Campionato europeo per vetture da turismo nel 1966 e nel 1967, rimarranno per sempre nel cuore dei tifosi e degli appassionati della casa milanese. Noi su Veloce l’abbiamo ricordato così

De-Adamich-oggi

CI SIAMO QUASI. Sempre a proposito di corse, il reparto sportivo della Mercedes sta mettendo a punto gli ultimi dettagli della AMG GT Track Sport.

Se volete vedere le immagini dell’auto di pre-produzione lanciata a tutta velocità in pista e sapere a che punto sono i lavori, cliccate qui.

AMG-GT-Track-Sport-prototipo-test-pista-sviluppo-2025- 5

RESTOMOD MANIA. L’abbiamo detto e lo ribadiamo ancora una volta: quella per i restomod, più che una moda, sembra essere diventata una febbre impossibile da domare. Una febbre che, ormai, riguarda un po’ tutte le aziende, grandi e piccole. La Pininfarina ha rimesso le mani su una sportiva a cui aveva lavorato negli anni ’80 e che poi è diventata una leggenda, la Honda NSX (qui la news). Sull’altra sponda della Manica, invece, gli inglesi della Eagle, che conoscono la Jaguar E-Type come le loro tasche, hanno confezionato una replica da pelle d’oca di una delle sole 12 vetture da corsa alleggerite che la casa inglese allestì negli anni ’60 (scopritela qui nei dettagli e prendetevi un paio di minuti per sfogliare la gallery e ammirare questa “belva” in tutto il suo fascino british).

default

lamborghini-ad-personam-la-prima-esperienza-di-acquisto-15

TU CHIEDI, LAMBORGHINI ESEGUE. Vi siete mai chiesti come nasce una supercar da centinaia di migliaia di euro? Per farci un’idea precisa, siamo andati a Sant’Agata Bolognese, dove grazie al programma Ad Personam i clienti più facoltosi e fantasiosi possono trasformare in realtà la Lamborghini dei loro sogni. Limiti alla personalizzazione? Virtualmente non ce ne sono: dipende da cosa vi passa per la testa e… da quanto sono profonde le vostre tasche (qui per saperne di più).

Maserati-Granturismo-Grancabrio-Modena-Meccanica-Lirica-2025-4

FORZA MASERATI! Da Sant’Agata a Modena, da Lamborghini a Maserati. Siamo stati nella storica fabbrica di viale Ciro Menotti per assistere all’inaugurazione delle linee da cui, d’ora in avanti, usciranno la GranTurismo e la GranCabrio. Per festeggiare questo momento storico, la casa del tridente ha creato due one-off da perderci la testa (qui trovate tutti i dettagli).

Ferrari-Enzo-prototipo-2000-3

BRUTTO ANATROCCOLO. Non c’è invece il minimo rischio di perderla, la testa, per il prototipo che nel 2000 anticipò, per fortuna con scarsissima precisione, le forme della Ferrari Enzo.

Qui trovate la sua storia.

city-car-sportive-usate-4

AAA CERCASI “PICCOLE BOMBE”. Chi se ne intende lo dice sempre con un pizzico d’amaro in bocca: non ci sono più le utilitarie sportive di una volta. In realtà, di “piccole bombe” oggi, in vendita, non ce n’è praticamente nessuna. Un’ottima “scusa” per cercarne una di seconda mano: qui ve ne abbiamo suggerite cinque che non sono dei missili, ma di certo sapranno come farvi divertire (e la buona notizia è che potreste portarle a casa con meno di 10.000 euro).

Forsberg-Racing-Nissan-Patrol-Sema-Show-2025- 7

UNA NISSAN PRONTA A TUTTO. Dalle sportivette alle fuoristrada dure e pure. Curiosando tra le anteprime del SEMA Show di Las Vegas, ci siamo imbattuti in una Nissan Patrol anni ’90 veramente tosta. Ma, come ci siamo permessi di far notare nel nostro articolo, per modificarla così pesantemente bisogna essere un po’ matti.

CONDIVIDI SU

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO