Nissan Pao: la classica “sfigata” che “fa figo”

Nissan Pao: la classica “sfigata” che “fa figo”

Se cercate tenerezza in un’auto, leggi universali impongono di buttare uno sguardo alla Austin-Healey Sprite “Frog-Eye” o alla prima serie della Mazda MX-5. Qui trovate il picco del design “carino e adorabile”, ma nulla vieta di esplorare altri orizzonti. Che ne dite, per esempio, della Nissan Pao?

QUANDO LA VIDE, IL PUBBLICO IMPAZZÌ. Probabilmente quasi nessuno ricorda questa a dir poco buffa citycar dallo stile rétro che la casa giapponese ha prodotto dal 1989 al 1991. La Nissan anticipò la Pao al Salone di Tokyo del 1987. Fu un successone: la domanda superò del doppio l’effettiva capacità produttiva, così la casa dovette accontentarsi di produrre poco più di 31.000 esemplari. La filosofia di questa simpatica cittadina è la stessa alla base delle Nissan Be-1 e Figaro: ricavare dalla base meccanica della Micra delle automobiline con un simpatico look anni ’50-’60.

Nissan-Pao-1989-4

DIRETTAMETE DAGLI ANNI ’60. La Nissan Pao, per dire, pur essendo un’auto di fine anni ’80 ha le cerniere delle portiere esterne, come la Mini del ’59, i finestrini sdoppiati che si aprono a compasso verso l’alto, come la Citroën 2CV del ’48, le nervature nelle fiancate come il furgone Citroën Type H degli anni ’40 e la Renault 4 degli anni ’60. Ciliegina sulla torta, il bordo bianco che circonda la spalla delle gomme di appena 12”. 

Nissan-Pao-1989-7

Nissan-Pao-1989-6

LEGGERA PER SGATTAIOLARE NEL TRAFFICO. Dal punto di vista meccanico il concetto era questo: “Ve l’abbiamo fatta adorabilmente retro, mica potevamo farla anche veloce”. In realtà, i 52 CV del “mille” della Pao – il cui nome deriva da una tenda circolare della Mongolia -, bastano e avanzano, considerati i poco più di 700 kg a vuoto di peso, e nessuno certo da uno scricciolo così tenero si attenderebbe cambiate al fulmicotone (che si tratti del cambio automatico a tre marce o del manuale con due rapporti in più, il concetto è quello). Le doti di quest’auto erano ben altre: consumi irrisori, sterzo servoassistito, maneggevolezza estrema, sospensioni indipendenti e un abitacolo dal sapore vintage, oltre a comfort non scontati per una “piccola” dell’epoca, come l’aria condizionata.

Nissan-Pao-1989-5

Nissan-Pao-1989-10

Nissan-Pao-1989-11

VENDUTA A BUON PREZZO. Le Nissan Pao, come potrete immaginare, sono difficili da trovare al di fuori del Giappone, unico mercato di produzione. L’esemplare che vedete in queste foto è stato venduto all’asta negli Stati Uniti da Bring a trailer. Meno di 150.000 chilometri, buone condizioni generali e una tenerezza infinita, con quelle ruotine, la verniciatura grigio pastello, lo stereo Panasonic a cassette e le borse a cinghie integrate negli schienali dei sedili anteriori. Il prezzo? Meno di 7.500 dollari. A nostro avviso, spesi bene.

  • Nissan-Pao-1989-1
  • Nissan-Pao-1989-3
  • Nissan-Pao-1989-6
  • Nissan-Pao-1989-2
  • Nissan-Pao-1989-10
  • Nissan-Pao-1989-8
  • Nissan-Pao-1989-7
  • Nissan-Pao-1989-4
  • Nissan-Pao-1989-5
  • Nissan-Pao-1989-11
  • Nissan-Pao-1989-9
  • Nissan-Pao-1989-12
CONDIVIDI SU

Lascia un commento

INCENTIVE
VIDEO
ALTRI VIDEO