GMA T.50s Niki Lauda: per la pista, a 12mila giri Svelata la variante pronto-pista della hypercar di Gordon Murray: pesa 852 kg ed è spinta dal glorioso V12 aspirato Cosworth da 711 cavalli....NewsGallery#GMA#GMA T.50s#GMA T.50s Niki Lauda#gordon murray#gordon murray automotive#hypercar#trackcar#V12 cosworth
Premio Veloce 2020: Petrolhead, Gordon Murray Sembrava diventato impossibile nel 2020 riuscire a parlare di V12, competenza automobilistica e cambio manuale (su una Hypercar). E invece no:...StorieGallery#GMA T.50#gordon murray#McLaren F1#premioveloce#premioveloce2020#premiovelocecore#T.50#veloce awards
GMA T.50: abitacolo e customer experience Ecco la GMA T.50, l'erede dell'iconica McLaren F1. Com'è e com'è fatta ce l'ha spiegato direttamente il professor Gordon Murray. Qui scopriamo...News#fancar#gordon murray#gordon murray automotive#Gordon Murray Design#hypercar#supercar#T.50#T50
GMA T.50: telaio e dinamica del veicolo Ecco la GMA T.50, l'erede dell'iconica McLaren F1. Com'è e com'è fatta ce l'ha spiegato direttamente il professor Gordon Murray. Qui scopriamo...News#gordon murray#gordon murray automotive#Gordon Murray Design#hypercar#supercar#T.50#T50
GMA T.50: cambio, aerodinamica e design Ecco la GMA T.50, l'erede dell'iconica McLaren F1. Com'è e com'è fatta ce l'ha spiegato direttamente il professor Gordon Murray. Qui scopriamo...News#gordon murray#gordon murray automotive#Gordon Murray Design#hypercar#supercar#T.50#T50
Gordon Murray: intervista al papà della GMA T.50 Abbiamo intervistato in anteprima il papà della GMA T.50, l'erede dell'iconica McLaren F1. In questa intervista scopriremo com'è e com'è fatta...Storie#F1#fan car#gordon murray#gordon murray automotive#hypercar#mclaren#motorvalley#speedtail#T.50
I mostri della velocità: gli anni ’90 Tre auto passate alla storia per ragioni ben diverse accomunate da un solo obiettivo: la velocità. Riscopriamo i numeri della McLaren F1, della...StorieGallery#bugatti#bugatti eb110 ss#campogalliano#cizeta#cizeta v16t#eb110#F1#gordon murray#hypercar#Marcello Gandini#mclaren#McLaren F1#monster of speed#Romano Artioli#supercar#V12
Le moderna preferita di Murray: l’Alpine A110 Che auto sportiva guida nel 2020 il padre della McLaren F1? Una leggera coupé franceseNewsGallery#alpine#alpine a110#gordon murray#gordon murray automotive#gordon murray t.50#hypercar#McLaren F1#sportscar#suzuki jimny#V12
La prima volta della SGC004C Competizione Scende in pista per il suo primo shake down la Glickenhaus SCG004C Competizione, a Cremona. Noi c’eravamoNewsGallery#003#004#004C#007#Bosch#competizione#delta#ferrari#futurista#Glickenhaus#gordon murray#hypercar#Jim Glickenhaus#Le Mans#McLaren F1#Modulo#motorsport#Pininfarina#podium advanced technologies#race#SGC#SGC004C#Thomas Mutsch
Gordon Murray: dalle ‘ventole’ alle hypercar Manca meno di un anno alla presentazione della nuova T.50, la supersportiva triposto che promette di riscrivere più di una regola nel mondo delle...StorieGallery#Alfa Romeo#ayrton senna#bmw#Brabham#BT49#BT52#F1#gordon murray#Gordon Murray Design#Griffith#John Barnard#mclaren#MOTIV.e#MP4/3#MP4/4#MP4/5#MP4/5B#Patrick Head#Ron Dennis#T.25#T.50#tvr#V12#yamaha
Murray Automotive T.50: l’hypercar con la ventola L’ingegnere inglese ha svelato il primo rendering della futura hypercar e alcune sue innovative soluzioni meccaniche e aerodinamicheNewsGallery#gordon murray#gordon murray t.50#T.50#V12
La congiura degli innocenti: dalla Brabham-Alfa Romeo all’Alfa-Alfa Prendi Carlo Chiti, patron dell’Autodelta e aggiungi Bernie Ecclestone, proprietario del team Brabham. Mettici come scenario l’effervescente...Libri#158#Alfa Romeo#bernie ecclestone#Brabham#carbook#F1#gordon murray#lotus#luca dal monte#mclaren#Nino Farina#surtees#tyrrel#Williams
Gordon Murray: 980 kg, 12.100 giri e… una ventola per la T.50 Il papà della McLaren F1 ha annunciato le specifiche della sua T.50: dotata di posto di guida centrale, peserà meno di una tonnellata e avrà...NewsGallery#Brabham#BT46B#Cosworth#F1#gordon murray#mclaren#T.50#V12